1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 16:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ethos da 3mm deve ancora uscire.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
E' ovvio che trattasi dell'ethos del topic con barlow doppia rispetto al confronto originario. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 16:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E daje che era una battuta :mrgreen:

Aspetto anch'io una risposta alla tua domanda, era per tirar su il topic :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci vorrebbe un ethos 1.5-3 per far una prova del genere :lol: :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 1:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Non basta il tuo ethos 10 mm abbinato ad una barlow 4x (o due da 2x) ed il solito nagler a 5 mm? Tal quale al tuo test di partenza ma con "barlowing" doppio, no? Fammi sapere, il nagler l'ho già, l'ethos potrebbe tentarmi..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ethos ha il campo apparente doppio rispetto al nagler zoom quindi per avere un campo reale uguale bisogna arrivare a un ethos 2.5 se il nag viene settato a 5mm, si può fare con il 10 e la barlow 4x ma il tipo che ha lo zoom non lo vedrò per molti mesi :wink: .... mi spiace


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Peccato, sarebbe una prova molto interessante. Infatti, mi sembra di aver visto proprio sul sito Televue che, illustrando la bontà dell'ethos, non facevano vedere l'immagine di un oggetto paragonata alla "tradizionale" allo stesso ingrandimento, bensì proprio allo stesso campo inquadrato, con un effetto "ingranditore" molto accattivante; essendo a quanto pare avvantaggiato allo stesso ingrandimento, sarebbe bello spingerlo oltre per vedere se "pareggia" l'incisione andando più in là, conservando comunque altri vantaggi. Mi rendo conto comunque che non è facile raddoppiare un ingrandimento già elevato. Resto comunque curioso, speravo che i fortunati possessori di un ethos fossero curiosi anch'essi e avessero fatto prove del genere, a pari campo inquadrato quindi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Non so se sei così fortunato ad avere anche l'ethos 6, volendo si fa prima con quello e la stessa barlow 2x ed il nagler settato a 6 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
avevo l'ethos 6 qualche tempo fa ...... l'ho dato via...... mi spiace bis :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Come mai dato via se posso chiedere? Non rende come gli altri o non lo utilizzavi per questione di focale?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010