1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 224 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Lead Expression ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
ma poi mi spiegate perchè agli architetti è permesso di usare i laser ?


I laser di una certa fattura sono quanto di meglio esista per tracciare una linea retta :)

...


francamente a me sembra una palla colossale o una carenza del legislatore non ho mai visto un architetto a usare un laser per tracciare una linea retta ! al massimo usa una total station col tracking ! e tra l'altro il fascio laser della total station è bassissimo e filtrato visto che devi collimare con gli occhi !
io taglio la siepe con livello a laser rosso per andare dritto, queli che ruotano ! sono tranquillmente in vendita !
comunque se vale per gli architetti varrà anche per geom e ing !
Cita:
Vero, però almeno diventa una cosa da smanettoni


cioè fammi capire, è come dire è vietato il commercio di sostanze stupefacenti, ma la produzione casalinga è libera ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :?:

scrivere è vietato l'uso in pubblico ? troppo difficile ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Lead Expression ha scritto:
weega ha scritto:
Ma non facciamo terrorismo.


Carissimo, ma da quando il rispetto delle norme è terrorismo? :)

non è terrorismo il rispetto delle norme,
è terrorismo scrivere frasi come queste:<<In ogni caso, il fatto che questi laser vengano commercializzati liberamente è uno scandalo. Se vado in un negozio e chiedo un uzi non me lo danno facilmente...>>
L127 ha scritto la cosa giusta <<va sanzionato l'uso e non l'oggetto in sè altrimenti sarebbe da vietare anche la vendita di tutto ciò che un qualsiaisi idiota può usare come arma impropria>>
Te la senti di denunciare Tecnosky, Aleph-Zero e tutti gli altri? io non me la sento anche se "legalmente" non potrebbero vendere certe cose.

Lead Expression ha scritto:
[cut]
C'è però da dire che molti laser verdi (non dico tutti quelli economici perché non li conosco) di scarsa qualità emettono un fascio all'infrarosso divergente in quanto i filtri necessari ad eliminare l'emissione infrarossa "di troppo" (la luce verde si ottiene da un diodo IR, non da un diodo verde) non sono facilissimi da costruire in maniera efficace.

Il problema non è la costruzione e il montaggio del cristallo (anche nei miglior una componente IR rimane), ma nel fatto che il 99% dei laser di ebay -di cui riportano la fotografia del fotometro che segna decine di mW- sono stati fatti TOGLIENDO il filtro IR per ingannare l'acquirente (il fotometro vede benissimo gli IR e tu credi di acquistare un laser molto più potente del reale). I filtri IR ce li hanno persino gli obiettivi delle webcam.
Quando ho comprato il mio laser verde per uso conferenze ho scelto di proposito un <5mW da 20 euro (che esce di fabbrica con l'IR-cut) perchè con quella cifra una qualsiasi potenza superiore sarebbe indice di un dispositivo manomesso (mi sarebbe dispiaciuto non tanto per la normativa quanto per l'affidabilità di una cinesata taroccata).

Il fatto che la componente infrarossa sia divergente fa si che diventi innoqua già a breve distanza dove la potenza è ormai sparpagliata su un angolo solido elevato.
Dato che qui stiamo parlando di idioti che puntano persone/aerei a decine/centinaia di metri vedi che non ci sono più problemi causati dalla componente IR.
Inoltre da quando esistono i telecomandi non mi è mai parso di leggere di danni causati dall'aver guardato il led di trasmissione (sorgente IR a fascio divergente con potenza di decine di mW) troppo a lungo o a distanza ravvicinata, nè mi pare ci sia una legge che ne vieti la commercializzazione o un adesivo stampato sopra che dice "non puntarsi il telecomando negli occhi".

Lead Expression ha scritto:
Personalmente non ho idea di che tipo di danni stiamo parlando (spero di aver schivato la tua accusa di "terrorismo" :roll:) e se questi danni siano reali[cut]

Però hai subito detto <<<<In ogni caso, il fatto che questi laser vengano commercializzati liberamente è uno scandalo. Se vado in un negozio e chiedo un uzi non me lo danno facilmente...>>
Conoscendo l'ordine di grandezza dei fenomeni in gioco si può usare il buonsenso, legge o non legge.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
scusa ma tu parli del fascio ir del telecomando ? ma hai idea sulla differenza di potenza tra un laser e un diodo Ir ?
no perchè per generare un fascio laser verde da 5 mW devi avere un diodo ir da 150 200mW !
poi tutti i laser per essere certificati CE fda ecc devono avere il filtro IR.
proprio perchè il fascio ir è divergente che sono pericolosi perchè il fascio ir puo essere riflesso dagli oggetti nelle vicinanze, prova a osservare un puntatore laser con una telecamera vedi subito il fascio ir !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che sia una "tamarrata" o no l'utilizzo del laser mi ha risolto il problema della cervicale,sopratutto quando devi puntare il telescopio dopo che il pubblico osservante lo sposta in continuazione.Comunque è un oggeto che ,come , altri serve per semplificare e renderci le cose più comode,che ad una certa età risultano un'ottima occasione,l'utilizzo di tali strumenti è dettato dall'intelletto del possessore,ci sono molte persone che alla guida di un'auto hanno fatto cose peggiori di quelle menzionate del TG,eppure le auto non sono un mezzo fuorilegge.Certamente, quando mi trovo in compagnia di astrofotografi,lungi da me l'uso del laser,anche per la mia icolumità fisica :mrgreen:

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
elwood ha scritto:
Che sia una "tamarrata" o no l'utilizzo del laser mi ha risolto il problema della cervicale,sopratutto quando devi puntare il telescopio dopo che il pubblico osservante lo sposta in continuazione.Comunque è un oggeto che ,come , altri serve per semplificare e renderci le cose più comode,che ad una certa età risultano un'ottima occasione,l'utilizzo di tali strumenti è dettato dall'intelletto del possessore,ci sono molte persone che alla guida di un'auto hanno fatto cose peggiori di quelle menzionate del TG,eppure le auto non sono un mezzo fuorilegge.Certamente, quando mi trovo in compagnia di astrofotografi,lungi da me l'uso del laser,anche per la mia icolumità fisica :mrgreen:

si, ma le auto devono essere vendute ! se togli la possibilità di guidare a qualcuno ( e ce ne sarebbe bisogno ) poi non acquista auto ! i laser chissenefrega tanto li fanno i cinesi , ci fosse un produttor e italiano sarebbe diverso !

il problema è la potenza... se vai in pubblico con un laser da 100 mW.... puoi fare gravi danni ! anche se hanno il filtro ir !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il laser in mio possesso è inferiore ai 5mw,mi occorre solo per il puntamento,non certo per illuminare l'oggetto.
Per quanto riguarda il laser per collimare gli specchi,ci sono dei pericoli per la vista?

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
LorenzoS ha scritto:
scusa ma tu parli del fascio ir del telecomando ? ma hai idea sulla differenza di potenza tra un laser e un diodo Ir ?
no perchè per generare un fascio laser verde da 5 mW devi avere un diodo ir da 150 200mW !
poi tutti i laser per essere certificati CE fda ecc devono avere il filtro IR.
proprio perchè il fascio ir è divergente che sono pericolosi perchè il fascio ir puo essere riflesso dagli oggetti nelle vicinanze, prova a osservare un puntatore laser con una telecamera vedi subito il fascio ir !


cito di proposito un link non ufficiale in quanto testimonianza di oggetto reale costruito e testato da astrofilo:
http://www.albertomarturini.it/dpssl.htm
costui è un astrofilo che si è costruito qualche laser, di cui un paio basati su diodi laser.
Considerazioni:
1) per avere un fascio da 180mW consuma 16.5W, ti sembra ossibile che i puntatori a batteria abbiango li stessi consumi e quindi la stessa potenza?
2) la componente IR residua (piccolissima, notare che la foto è stata fatta nel seguente modo <<la telecamera vede il verde riflesso dalla carta nera attraverso un filtro rosso sull'obiettivo e l'infrarosso attraverso tre filtri rossi (quello sullo schermo è attraversato due volte>>) è già sfuocata ad un paio di metri. Inoltre è coassiale al fascio verde (nella foto le tre componenti sono state separate con un prisma) quindi ancora una volta bisogna puntare dritti negli occhi a distanza ravvicinata per far danni con la componente IR. Ma a quel punto se ti sforzi di guardare la componente IR ti sei già giocato la vista con la componente verde.
3) i diodi laser non sono led: nei led la conversione potenza elettrica assorbita VS potenza ottica emessa è molto efficiente (non si arriva al 100% ma poco ci manca). Nei diodi laser, per il principio di funzionamento del laser, l'efficenza è uno/due ordini di grandezza più bassa. Per provare basta far divergere la luce di un laser con un oculare a corta focale: diverrà una perfetta torcia monocromatica la cui luce è paragonabile a quella prodotta da un led che assorbe un decimo della potenza o meno.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
weega ha scritto:
Dato che qui stiamo parlando di idioti che puntano persone/aerei a decine/centinaia di metri vedi che non ci sono più problemi causati dalla componente IR.


Qui stiamo parlando della commercializzazione dei puntatori laser.
Non è certo necessario denunciare nessuno nonostante molti astrofili abbiano comprato in negozio, non dai venditori che hai citato, laser di potenza dichiarata di 20mW.
Il fatto che debba essere sanzionato l'uso e non "l'attrezzo" lo trovo tuttavia irrilevante dal punto di vista astronomico, visto che 1mW è più che sufficiente per le nostre applicazioni. Se ne può certamente discutere per altre applicazioni.

Cita:
Però hai subito detto <<<<In ogni caso, il fatto che questi laser vengano commercializzati liberamente è uno scandalo. Se vado in un negozio e chiedo un uzi non me lo danno facilmente...>>
Conoscendo l'ordine di grandezza dei fenomeni in gioco si può usare il buonsenso, legge o non legge.


Probabilmente nella tua esternazione ti sei attaccato un po' troppo alle parole ed hai estrapolato una frase da un contesto. Per chiarezza:
1) Con quella frase non parlavo certo dei laser di classe IIIa, visto che non si stava parlando di quella particolare classe di laser, ma in generale di laser fuori norma facilmente acquistabili (spero mi risparmierai di doverti linkare siti dove è possibile acquistare laser da 50 e 100mW e anche oltre senza alcuna autorizzazione). :)
2) Se si vuole essere precisi, un laser non fa chiaramente gli stessi danni di un uzi, a meno di non andare nella fantascienza, per gravità, tipo di danno arrecato, raggio d'azione e sorgente d'energia. Inoltre l'uzi è un'arma da fuoco, il laser è uno strumento da lavoro.
Se ti ha "terrorizzato" (nel senso di terrorismo) il paragone esagerato, non ho problemi a chiederti perdono :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
weega ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
scusa ma tu parli del fascio ir del telecomando ? ma hai idea sulla differenza di potenza tra un laser e un diodo Ir ?
no perchè per generare un fascio laser verde da 5 mW devi avere un diodo ir da 150 200mW !
poi tutti i laser per essere certificati CE fda ecc devono avere il filtro IR.
proprio perchè il fascio ir è divergente che sono pericolosi perchè il fascio ir puo essere riflesso dagli oggetti nelle vicinanze, prova a osservare un puntatore laser con una telecamera vedi subito il fascio ir !


cito di proposito un link non ufficiale in quanto testimonianza di oggetto reale costruito e testato da astrofilo:
http://www.albertomarturini.it/dpssl.htm
costui è un astrofilo che si è costruito qualche laser, di cui un paio basati su diodi laser.
Considerazioni:
1) per avere un fascio da 180mW consuma 16.5W, ti sembra ossibile che i puntatori a batteria abbiango li stessi consumi e quindi la stessa potenza?
2) la componente IR residua (piccolissima, notare che la foto è stata fatta nel seguente modo <<la telecamera vede il verde riflesso dalla carta nera attraverso un filtro rosso sull'obiettivo e l'infrarosso attraverso tre filtri rossi (quello sullo schermo è attraversato due volte>>) è già sfuocata ad un paio di metri. Inoltre è coassiale al fascio verde (nella foto le tre componenti sono state separate con un prisma) quindi ancora una volta bisogna puntare dritti negli occhi a distanza ravvicinata per far danni con la componente IR. Ma a quel punto se ti sforzi di guardare la componente IR ti sei già giocato la vista con la componente verde.
3) i diodi laser non sono led: nei led la conversione potenza elettrica assorbita VS potenza ottica emessa è molto efficiente (non si arriva al 100% ma poco ci manca). Nei diodi laser, per il principio di funzionamento del laser, l'efficenza è uno/due ordini di grandezza più bassa. Per provare basta far divergere la luce di un laser con un oculare a corta focale: diverrà una perfetta torcia monocromatica la cui luce è paragonabile a quella prodotta da un led che assorbe un decimo della potenza o meno.
ciao
dan



1 sicuramente i laser a batteria non erogano potenze elevate, ma anche una 20ina di mW reali puntati nell'occhio sono pericolosi ! un laser da 75mW reali accente i fiammiferi ! poi si deve distinguere i laser tarocchi ! da quelli con fascio reale in funzione della potenza dichiarata !
comunque i laser di una certa potenza hanno batterie al litio o li-po.

2 bisogna vedere come ha fatto le foto ! ogni fotocamera videocamera ha i filtri IR, che tagliano gran parte del fascio infrarosso, se si vede il fascio significa che la potenza è notevole.

qui si sta discutendo di gente becera che gira puntando il fascio laser sul primo che capita ! non a quello che usa il laser nell'nterferometro o per collimare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: puntatori laser fuorilegge!!
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Lead Expression ha scritto:
weega ha scritto:
Dato che qui stiamo parlando di idioti che puntano persone/aerei a decine/centinaia di metri vedi che non ci sono più problemi causati dalla componente IR.


Qui stiamo parlando della commercializzazione dei puntatori laser.
Non è certo necessario denunciare nessuno nonostante molti astrofili abbiano comprato in negozio, non dai venditori che hai citato, laser di potenza dichiarata di 20mW.
Il fatto che debba essere sanzionato l'uso e non "l'attrezzo" lo trovo tuttavia irrilevante dal punto di vista astronomico, visto che 1mW è più che sufficiente per le nostre applicazioni. Se ne può certamente discutere per altre applicazioni.


no, non è irrilevante ! si deve sanzionare l'uso ! se le fdo vedono uno che si diverte a puntare col fascio le persone eccc, vanno li lo pigliano lo identificano e gli sequestrano l'oggetto e gli appioppano il verbale con tanto di multa !
perchè a questo punto se io mi trovo in giardino a tagliare la siepe col livello laser devo aspettarmi da un giorno all'altro che mi arrivino le fdo a multarmi perchè non sono architetto !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 224 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010