1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SQM
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con tutti i chilometri che fai, ci ritroveremo una carta della qualità del cielo da far impallidire quelle di Cinzano.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea non ci avevo pensato!!! :lol: Io volevo prendere SQM per misurare "il mio cielo" e quello dei prati di Stroncone

Si i Km li faccio anche 2000 a settimana,ma verso le 18-21 sono a Terni,dunque per misure "sparse"devo-dobbiamo esplorare delle zone :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcomatt ha scritto:
... ho fatto un pensierino anche al tuo binocolone Rp...perfortuna non l'ho ancora provato sennò.... :lol:
Certo prima penso ai nagler,ma forse prima(o insieme)prendo un SQM 8)

Intanto cerco oltre ai consigli,di capire qual'è il modello SQM che fà "per me"...con o senza lente?


Bhè allora te lo devo tenere lontano :mrgreen:

Mi spiace ma per l'SQM non so consigliarti...

quando ce l'avrai però ti invito una sera a casa mia per un caffè :mrgreen:

Un salutone...e occhio alla strumentite che è Natale! :shock: :wink:

P.S. io ne so qualcosa :oops:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Con tutti i chilometri che fai, ci ritroveremo una carta della qualità del cielo da far impallidire quelle di Cinzano.



Marco un 'idea :idea: :idea:

Lo piazzi fisso sul tettino del camion, dentro ti installi un portatile col GPS, e ti metti a lavurà de notte :roll: penso che in due/tre mesi avremo medieSQM da vendere!

Hai voglia a mappe, ha ragione Andrea :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dai Marco...per noi lo puoi fare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SQM
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh se me lo domandate così,faccio una stazione SQM mobile! :mrgreen:
Scherzi a parte qualcosa farò,ma più che altro la zona del centro :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010