1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, io ho fatto prima una prova sui contrappesi che sono queslli che, sfregando tra di loro, si rovinano di più... e li ha reagito bene, poi ho provato sulla piastra fissata al cavalletto di legno... e ieri ho smontato il motorino e verniciato...
L'unica mia paura era che non conoscendo la vernice sottostante avesse reagito in modo subdolo invece tutto ok.
Anche sul particolare in plastica ok.
Di solito si hanno reazioni se la vernice sottostante è diversa dall'acrilico e come ci spruzzi sopra si screpola.
Qui invece è andato tutto bene, l'unica precauzione lasciare asciugare bene il pezzo, anche 24 ore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 11:00 
Uhm... occhio perchè il contrappeso non è lega d'alluminio che io sappia...


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
no infatti, il contrappeso è in ferro, ma indipendentemente dal supporto è la vernice sottostante che ti crea il problema...se te lo deve creare...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 11:59 
Massimo59 ha scritto:
no infatti, il contrappeso è in ferro, ma indipendentemente dal supporto è la vernice sottostante che ti crea il problema...se te lo deve creare...


Beh ovvio che si deve prima sverniciare! :D


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, non è necessario, la vernice sottostante non da problemi...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi mi è arrivato l'adattatore dell'ADM per la barra Vixen.
Si effettivamente ho dovuto procurarmi una brugola in pollici per stringere le viti, ma altro particolare, quando chiudo il morsetto ho notato che stringe sugli spigoli della barra, che è una Geoptik.
Allora ho pensato di fissargli sull'interno della coda di rondine due striscioline da 5mm di alluminio, spessore 0,2mm in modo che quando chiudi lavora il piano inclinato senza rovinare lo spigolo.
Tra l'altro, le due striscioline le ho fissate con nastro biadesivo, così un domani posso sempre toglierle e rimetterne di nuove se queste tendono a "schiacciarsi".
Che ne dite, può essere valida come soluzione?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 20:35 
Ti sei "innamorato" anche ti della piastra ADM ? :mrgreen:

Un piccolo feltrino no? :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, per la verità sono innamorato della mia SP, che mi ha accompagnato per 21 anni a spasso nell'universo...e il pensiero di dovervi quasi rinunciare mi metteva malinconia... invece ha ripreso vita... :D
Si il feltrino sarebbe stato forse meglio, ma lo spessore un po troppo elevato mi ha portato ad altri pensieri... :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 7:47 
Uhm.... credo che un pò di velluto o qualcosa di "morbido" (tipo strisciolina di pelle di Daino) assieme a del biadesivo ultrafile possano risolvere :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010