1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 17:43 
e cmq forse prendo quello di ottica san marco!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 17:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
io lo ridico per la seconda volta: è una presa per i fondelli, anche questa finta ottusaggine.....manco uno di 12 anni ce l'ha.
Lasciatelo perdere..........non perdeteci tempo.
Giulio94: se sei proprio cosi, perchè non fai scrivere dal tuo papà? Almeno lui, si spera, si farà guidare dai consigli di astrofili esperti e competenti come quelli che ti hanno risposto.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
giulio94 ha scritto:
e cmq forse prendo quello di ottica san marco!


vabbe dai :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, guardate che secondo me ci sta prendendo per il c...!
Dai non si può seriamente essere convinti di quello che ci sta dicendo giulio94 è sicuramente un ex utente incavolato!!
è palese, ha scelto due tele di pessima qualità!
Ragazzi evitiamo di farci prendere per i fondelli, non dategli corda!
Ciao giulio94 divertiti!!! :?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 21:36 
giulio94 ha scritto:
a me piacciono quel ke ho visti io!

SCUSA, ma allora dov'è il problema?? Se ti PIACCIONO quelli che hai visto tu cosa domandi consigli a fare?? MA COMPRATI QUEL C@@@O che ti pare!!!
E tutti vissimo FELICI e CONTENTI! Ma a che servono a volte i buoni consigli??? A rompere i C@@@@@@I al prossimo!!! :wink: [/list]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Giulio, se ti sono stati consigliati modelli di telescopi diversi da quelli da te indicati
è proprio perchè in quelli si vede meglio
(oltre a essere rifiniti meglio, e al non avere una montatura ballerina).
Per di più risparmi o spendi la stessa somma.
Inoltre i due telescopi indicati da Giuliano,
http://www.otticasanmarco.it/LXD75SN6.htm
http://www.otticasanmarco.it/c6sgtxlt.htm
hanno il computer (che manca nei modelli da te citati)
che ti aiuta a trovare gli oggetti (e non perdi il 90% del tempo a cercarli).
Ti sono stati dati dei consigli d'oro!!
Fossi al posto tuo li seguirei.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 agosto 2006, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giulio, da quando hai iniziato a postare nel forum hai solo chesto consigli su il modello di telescopio da comprare ma non hai mai dato le info necessarie per una corretta valutazione, sarebbe la qualità del cielo da cui osservi.
il mio consiglio è quello di scegliere tra queste marche, Meade, Celestron, Orion, Skywatcher, Ziel, Bresser e di lasciar perdere Seben, Atares, Konus.
Se hai un cielo buio scegliti il telescopio con l'apertura più grande possibile, se hai invece un cielo adatto al solo planetario prenditi il mak 127 della skywatcher e sarai felice.
in bocca al lupo per la scelta.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010