doduz ha scritto:
Se si vuole far parte attiva di una comunità bisogna condividerne gli usi ed i costumi (non necessariamente gli eccessi).
Altrimenti si può fare come gli Amish.

Per quanto riguarda la sicurezza dei dati digitali importanti, l'unica soluzione sicura al 100% (o quasi) è quella della ridondanza su più supporti, non ultimo un server remoto presso un ISP.
Concordo al 100%. La risposta all'uso smodato e becero della tecnologia moderna, non deve essere quella di privarsene, ma quella di saperla usare con intelligenza, senza farsi dominare da essa. Ovviamente chi vende tecnologia o i servizi legata ad essa, ha tutto l'interesse a convincerci che è impossibile vivere senza, anche per le esigenze più banali o superflue
Il martellamento ossessivo delle campagne pubblicitarie delle varie Vodafone, Tim, ecc... nasce proprio dalla strategia di convincerci che senza telefonino non possiamo più neanche andare al gabinetto....
Anche continuare a rimaneggiare i propri files raw, come accennato da jasha, è un modo a mio parere di rendersi schiavi di una tecnologia.
Ad un certo punto si deve pur dire stop e considerare chiuso un lavoro.