1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
fede67 ha scritto:
I Moon Boot non tengono caldo, contrariamente a quello che si pensa comunemente.
Nemmeno quelli originali.
Il Moon Boot è stato studiato più che altro per non sprofondare nella neve.


Straquoto. Li ho mesi l'altra sera e non mi sono serviti a niente.
Io mi ritengo fortunato, in primo luogo perchè dove vado io ad osservare non fa mai freddo tremendo, e poi perchè ho una grande sopportazione del freddo (anzi, direi che mi piace quasi sentire un po' di fresco...infatti, per me l'estate è una tortura indicibile).
Con una eccezione. Soffro di freddo ai piedi, per chissà quali motivi, anche in condizioni di temperatura normalmente fresca. Sopra sto bene, le gambe sono ok, i piedi due ghiaccioli.
La situazione è un po' migliorata da quando mi sono messo a fare attività fisica regolare da circa un annetto, il che mi fa pensare che potrei avere qualche problemino di circolazione (cosa inspiegabile, visto che sono in peso forma, ho solo 31 anni, non fumo, non bevo e godo di ottima salute).
Quindi, per il mio compleanno vorrei regalarmi due solette riscaldate, ovviamente non usa e getta. Qualcuno mi può consigliare qualche modello?

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
più o meno quello che avrei scritto di me stesso :shock: :lol: ..... il freddo ai piedi è la mia condanna principale nelle uscite invernali.........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
..E allora siamo in tre! Anch'io sopporto bene il freddo, ma ai piedi no.....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, riesumo questo topic per chiedervi eventuali aggiornamenti, visto che son passati due anni...

in particolare sono alla ricerca di una salopette da sci per coprire le gambe.
sopra ho il woolrich, sotto ho le scarpe da trekking con calzette antiinfortunistiche per gli addetti dei grossi frigoriferi di stoccaggio merci, ma "in mezzo" sono scoperto.. :)

qualche dritta?

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
le salopette da sci non sono fatte per chi deve stare fermo... nel nostro caso servono solo a non bagnarsi con la neve quindi da questo punto di vista una vale l'altra, molto meglio invece pensare ad una calzamaglia "tecnica" da mettere a contatto con la pelle... io ho giacca e pantaloni da snowboard ma sotto ho maglia e calzamaglia di materiale tecnico (se mi metto pure il cappuccio sembro diabolik :mrgreen:) e sono stato a oltre -15°C senza problemi

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effettivamente il problema per noi è il freddo alle gambe, perchè ci troviamo in una condizione di clima freddo e siamo fermi. I pantaloni da trekking e roba simile è fatta per chi fa sport e comunque del movimento, per cui non sono perfetti. Io ho provato con una calzamaglia ed un paio di pantaloni imbottiti ma è poco. Sto cercando anch'io qualcosa per le gambe.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie AndreaF,
quindi va bene il pantalone a calzamaglia (appunto in materiale tecnico) che vende decathlon?
http://www.decathlon.it/collant-capcir- ... 56595.html

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 9:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema del freddo non sono le gambe.
È soggettivo!
C'è chi soffre molto ai piedi, chi al torace, chi al collo e chi alle gambe.
Da freddo bisogna proteggersi il più possibile.

Io da decathlon non piglio più nulla se non guardando attentamente la composizione dei capi. E la loro compattezza.

Per la calzamaglia ho scelto una in pile, aderente.

Per la maglia ho scelto un intimo termico della ODLO, garantito fino a -20º.
Pagato poco ai saldi, ma è una figata.
In estate basta quello + pile.
In inverno tiene meravigliosamente la temperatura corporea al suo posto.
Poi, ovviamente, ci vuole altro da sopra a -15!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto mi ricordo (ho smesso di star fuori con -15°) il problema non è tanto proteggere le gambe o i piedi quanto il tronco.
Il nostro organismo tende automaticamente a proteggere il cuore e gli organi vitali quando si abbassa la temperatura, diminuendo l'afflusso di sangue alle zone periferiche che, così, si raffreddano ulteriormente.
Se invece il busto è caldo il sangue (caldo) affluisce copioso agli arti dando loro calore.
Questo fatto l'ho notato avendo le bustine che generano calore rigenerabili. Mettendone una nel taschino interno della tuta o del maglione, più o meno all'altezza del cuore, il calore si diffondeva molto velocemente anche alle mani e ai piedi mentre se cercavo di scaldarmi le mani ottenevo ben poco.
Ovviamente una protezione per mani e piedi diminuisce la perdita di calore.
E consiglio inoltre un bel thermos di thè, caffè, o cioccolata calda. Il calore della bevanda va a riscaldare proprio la zona del tronco corporeo dando subito una bella sensazione a tutto il corpo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Renzo per il thermos, indispensabile!! Stare fuori a -15 è quasi la norma per me in inverno (con punte di -20 l'anno scorso a St. Barthelemy) e per le gambe uso dei pantasci imbottiti, comprati scontatissimi all'euromercato circa 15 anni fa :D , che uso in abbinamento a calzamaglia + jeans e funzionano bene. Per i piedi mi trovo benissimo con i bistrattati moonboot, di sottomarca anch'essi ma se usati con calzettoni in pile e in lana insieme vanno benissimo anche a temperature polari. Consiglio sempre agli astrofotografi, una volta che il setup parte con le riprese, di fare delle piccole passeggiate. Aiuta moltissimo a generare calore.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010