1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io da quest'anno mi sono preso anche il passamontagna, fondamentale direi.
Il prossimo acquisto è un bel pantalone tecnico tipo snowboard.

@Danziger puoi provare con i sottoguanti in seta che usa Davidem, con quelli sottili di lana, di pile, oppure da indossare al volo quelli da chirurgo in lattice (poco riparo ma molta sensibilità).


adriano66 ha scritto:
Ecco un simpatico esempio pratico...
http://www.youtube.com/watch?v=tqhgyuid2t8



Cavoli! Ci vuole un piccolo mutuo per comprare tutto quello che ha addosso....


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chisti: http://www.decathlon.it/IT/sotto-guanti ... -90409692/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Grazie puspo della spiegazione. Esistono strumenti che ti calcolino in automatico il windchill?

grazie e ciao
Nicola


Diciamo che una stazione meteo, anche senza pluviometro, ma che misuri la velocità del vento e la temperatura lo può fare. Se ne trovano in commercio anche a meno di un centinaio di euro. Dovresti controllare se però ne esistono "da campo", perchè mi pare di capire sia questo che ti interessa.
Se invece la vuoi per casa tua, ce ne sono a decine!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Io al Lidl comprai la famosa stazione meteorologica che ha gli strumenti radio da mettere all'esterno:
la bandierina per il vento con termometro e la scatolina che raccoglie la pioggia per calcolarne i millmetri.
Calcola anche il windchill.
LidlStazione



Mica male....
A proposito di Lidl dal 22/10 c'è la calzamaglia d'angora in offerta.


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
puspo ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Grazie puspo della spiegazione. Esistono strumenti che ti calcolino in automatico il windchill?

grazie e ciao
Nicola


Diciamo che una stazione meteo, anche senza pluviometro, ma che misuri la velocità del vento e la temperatura lo può fare. Se ne trovano in commercio anche a meno di un centinaio di euro. Dovresti controllare se però ne esistono "da campo", perchè mi pare di capire sia questo che ti interessa.
Se invece la vuoi per casa tua, ce ne sono a decine!

Mi è venuta in mente perchè ricordo il radiotermometro di nicola che si era portato l'anno scorso. Credo fosse quello della radio stazione
oregon scientific.
Questa del lidl è simile e si può portare benissimo in giro con sè. Quell'affare che misura il vento è piccolo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lasciate perdere la stazione del Lidl! Sarebbero soldi buttati...

Piuttosto, se volete comprare proprio qualcosa, mettete via qualche soldino e comprate altro, non certo la Lidl meteo station!!! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piuttosto se volete qualcosa di portatile, cercate Kestrel...
Oppure anemometro portatile Davis con termometro.... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Della Oregon ci si può fidare? Ne ho una a fianco. La misura della temperatura cambia di uno o due decimi rispetto a quello della Lidl
La pressione è identica. (Si può settare prendendo il riferimento in qualche sito internet blasonato).
Per quanto riguarda il vento non so, non è previsto nella Oregon.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Della Oregon ci si può fidare?


Certo! Molto più affidabile!
Per l'uso che ne volete fare voi, Oregon, Lacrosse in schermo davis, vanno tutte bene. C'è da dire che il pluvio Lacrosse va molto bene: rapporto qualità/prezzo elevato. Per il vento, meglio Oregon rispetto a Lacrosse.
Per qualcosa di portatile consiglio sempre Kestrel, ma il prezzo sale.

Se uno vuole qualcosa di serio, ma comunque a livello amatoriale serio, prendi una Davis base non ventilata dalla Germania od Olanda. Però il prezzo sale, ma avrai qualcosa di veramente decente, affidabile e confrontabile con tutti i siti amatoriali di stazioni meteo che vedi in giro, compreso il mio. diciamo che le davis sono lo standard più alto a livello amatoriale... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Compliments ippiu. Ho dato un'occhiata al tuo sito. Foto doppio tornado nel Ferrarese :shock: :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010