1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
ti sei fatto il giretto eh.. nn ho caricoto le ultime sul sito....se vuoi puoi girarti la sezione pianeti sul forum di skylive..

Ciao!

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 16:46 
Mammamia! :shock: Ma il tuo Giove fa paura! :shock: Bravissimo!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
dai non esagerare.. faccio quel chje posso..

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 17:38 
No, nn ho esagerato...ho visto su Skylive! Il tuo Giove è da ritratto!!! :shock: (Come anche quello di Anto :wink: ).
Complimenti! :)

PS. Anche l'animazione! Bellissima! :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cri92 ha scritto:

Ricorda però che i dobson non li puoi motorizzare, avendo una base al posto di una montatura.

Dipende dal tipo di dobson, il meade che ha postato fede no, ma un dobson tipo geoptik, possono essere messi su montatura!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me ha ragione renzo, non puoi dire, avevate ragione, e poi cercare di averla sempre e comunque!
Io abito a savona, e se mi venisse l'idea di andare in un bosco nei dintorni, è pieno, (è la provincia più boscosa in italia), non vedrei tanto meglio, perchè troppo vicino alla città(e savona non è palermo!), abitare in un bosco non vuol dire nulla!!!
Dipende quanto sei distante dalla città, o da una zona fortemente illuminata!!!


COMUNQUE IL MIO CONSIGLIO è!
Hai un telescopio, fa schifo, va bè, non è il caso di commettere un secondo sbaglio, fatti dare i soldi, mettili da parte, e quando avrai un budget più elevato, ed una idea di quello che ci vuoi fare con il telescopio, ti puoi comprare un tele con in contro...zi!!!
Poi fa come ti pare!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 19:43 
...qualsiasi dobson può essere motorizzato con una tavola equatoriale, ma ha poco senso motorizzare un dobson: esula dalla sua filosofia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un dobson è pur sempre un tubo ottico!
Come fai a motorizzare il meade che hai postato tu, dato che non ha il tubo?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io, come ho precisato, ho detto che i dobson non possono essere motorizzati poichè sono su una base...quelli su montatura è un altro discorso...allora lì diventa un comune newton...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 agosto 2006, 21:35 
Una tavola equatoriale trasforma qualsiasi dobson da alt-azimutale ad equatoriale.
Non importa se il dob è a tubo o a traliccio o monogamba, poichè la tavola equatoriale va messa sotto.
Immagine
Poi basta motorizzare la tavola ed il gioco è fatto.
http://members.tripod.com/denverastro/d ... spfile.htm
Per motorizzare anche il secondo asse le modifiche non sono particolarmente complesse.
http://www.astrosurf.com/telescopeamate ... bleE2D.htm
Ma comunque basta un asse motorizzato per gli inseguimenti.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010