Sono stato per un po' di tempo moderatore del forum ma ora non lo sono più, come ben sapete.
Almeno nella versione attuale (quella nata sulla spinta del rinnovamento di cui Franco Sgueglia fu uno dei principali fautori all'inizio del 2006) credo di conoscerlo abbastanza bene.
Attualmente i miei contatti con i moderatori sono i medesimi che potete avere voi: messaggi privati, email, una telefonata, skype, così come ho gli stessi contatti con altri amici astrofili. E con i moderatori NON parlo mai di moderazione del forum se non in casi particolari e sempre attenendomi alle regole del forum, come un utente qualsiasi.
La visione del forum stando da una parte o dall'altra è molto diversa. Chi fa parte dello staff ha contatti con alcuni utenti (specie se vi sono situazioni "particolari") che ovviamente il resto del forum non conosce. E questa mancanza di conoscenza da parte degli altri utenti ovviamente porta a disguidi. D'altra parte certe situazioni venutesi a creare in passato (ricordate quando vi fu la possibilità di chiusura del caffé a causa del fatto che molto spesso le discussioni degeneravano fino agli insulti?) hanno portato a scelte che possono essere apparse, a qualcuno, eccessive mentre ad altri troppo blande.
Questo per cercare di spiegare da chi ha vissuto per metà del tempo su questo forum come moderatore e per metà come semplice utente come le cose possano avere una facciata diversa a seconda di come si guardino.
Certo i moderatori dei primi tempi sono diversi da quelli di ora. Gli impegni personali mal si concordano con un impegno sul forum.
Anche se eravamo uno staff di varie persone e i primi tempi i messaggi erano molto inferiori a quelli attuali la lettura di ognisingolo messaggio portava via molto tempo, tempo tolto al lavoro, alla famiglia, al proprio tempo libero.
E tutto ciò, alla fine, porta a stanchezza, a volte anche a nervosismo.
E' facile per chi entra nel forum quando vuole (magari una volta alla settimana) mettersi a leggere solo ciò che vuole e a "pesare" gli altri. Ma per chi si è preso l'impegno di farlo continuamente (mi ricordo fra l'altro che in situazioni un po' delicate ci fu anche chi chiese l'intervento dei moderatori dopo neanche 5 minuti come se fossimo, visto che allora ero moderatore anch'io, attivi 24 ore su 24) la cosa non è così facile.
I moderatori sbagliano? Certo. Ci mancherebbe. Tutti lo facciamo e chi più fa più è soggetto a sbagliare.
Ma non per questo devono essere attaccati come qualche volta si vede.
Se come è stato detto i forum sono anche gli utenti (non sono d'accordo in verità. I forum SONO solo gli utenti, tutto il resto è contorno) allora devono essere gli utenti a portare i moderatori a non sbagliare, dando i propri suggerimenti e accettando anche, a volte, risposte negative.
Se devo dare un giudizio personale oggi il forum mi piace meno rispetto solo a un anno fa ma non per colpa dei moderatori (o almeno non certo per colpa SOLO loro).
Alcuni utenti si vedono meno di prima (io per esempio), altri sono spariti.
Il perché ognuno ha preso la propria decisione mi è sconosciuto, almeno nella maggioranza dei casi ma sinceramente il forum ne esce impoverito.
Non certo gli utenti che si sono staccati i quali sanno come fare a interfacciarsi con gli altri. Altri forum esistono, altre Mailing lists. Il mondo è pieno di modi per scambiarsi opinioni e informazioni. Ma alcune di quelle informazioni non passano più attraverso questo canale.
Il mio parere su astrofest e su altre situazioni similari che si sono create l'ho già espresso in modo conforme al regolamento a componenti dello staff per cui non lo ripeto qui.
Ciò che mi auguro è che non si arrivi comunque a posizioni contrapposte.
Tempo fa in un MP scrissi a un moderatore che mi aveva detto che non se la sentiva più di continuare queste parole: Quando questo forum è nato era un piccolo paesello dove tutti si conoscevano e tutti si aiutavano. Ora sta diventando sempre più una città. Aumentano gli abitanti e cambiano i problemi. Dobbiamo imparare a vivere in una città ma cercare di renderla comunque viva come era il paesello.
Beh. forse la città (virtuale) sta evidenziando i problemi che appaiono evidenti anche nella vita reale.
E io ero e resto un ragazzo di campagna.
Scusate per la lunga pappardella che vi ho propinato.