1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ho fatto proprio in questi gg alluminare da zaot gli specchi del mio C9 solo "bare alluminium" senza protezione, anche per vedere quanto durano (ma qui son al chiuso dentro al tubo).
Lessi tempo fa che 2 hanno i loro dobson zen (uno e' mauro dalio) da 3anni con quella alluminatura nuda e "per ora" nn da problemi di ossido.
(e le goccioline d'acqua van via come sul fiore di loto da quanto e' liscia l'allumina che si forma con l'ossidazione).
Su uno specchio cosi, sai che spettacolo!!! :lol:

PS OT: o sono ipersfigato io -come sempre- o zaot nn e' tutto sto granche' che si diceva: alluminatura a chiazze, cartone messo sopra al primario che ha segnato al circonferenza, segni invasivi sul secondario dovuto al supporto della campana.....
La prossima nel dobson sara' da zen sicuro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.fantaloop.org/GBBLOG/Eratost ... en_600.jpg

questa è un'immagine di Eratostene ripresa ieri sera con il 600 usando Nikon D70 senza obbiettivo, accostata a mano all'oculare TeleVue Nagler 17 mm con tempo 1/200 di sec a 400 Iso.

Ero appollaiato sulla scaletta, allineandomi a circa 10 cm dall'oculare per una messa a fuoco fra l'incerto e l'improprio...

la deformazione è dovuta ad un errore di parallasse, ma l'esito di uno scatto secco mi ha stupito.

credo che ci daremo davvero da fare ed alla svelta per dotarlo di piattaforma equatoriale motorizzata in modo da poter realizzare qualche ripresa webcam.
Non mi dilungo nella descrizione di cosa e come abbiamo visto con la torretta binoculare TeleVue a 333x sia sulla Luna che su Giove...
Posso solo dire che le aspettattive non sono andate deluse.
A Giove abbiamo anche dedicato i primi filmati avi realizzati con la MAG Zero MZ-8 applicata al Meade LX200R da 16"
Adesso si dovrà inventare il tempo per eleaborarli.

cresce l'attesa per il novilunio....

alla prox
GB

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni Dobson ZEN 24"
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 21:12 
Ragazzi, complimenti per la bestia, ma ora "tiratelo" come si deve...
i 300x sulla Luna in torretta li faccio dal balcone col NP101 da 4"... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010