1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 7:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
3 pagine di topic per comprare 30 euro di visual back e poi vi prendete pure il lusso di sfotterlo sulla sua strumentite? :roll:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
davidem27 ha scritto:
3 pagine di topic per comprare 30 euro di visual back e poi vi prendete pure il lusso di sfotterlo sulla sua strumentite? :roll:


ehhemm
è quello che cerco di dire da 3 pagine, che il problema si risolve con 30 euro di visual back :D
ma, essendoci di mezzo andrea, si parte minimo da un milione di petroldollari, come avrai notato :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto comunque puoi sostituire la vite del visual back con una 1 mm più lunga. Se è di un accessorio americano probabilmente non si trova di quel passo perchè è a pollici, in questo caso puoi rifilettare il foro di un diametro più grande (es. 4mm) e in mancanza del pomellino zigrinato avvitarci una brugola, ce ne sono con la parte esterna del barilotto zigrinata. Visto che ci sei poi fai un altro foro a 90° dal primo filettalo e metticene un'altra, così puoi bloccare bene gli oculari in attesa che ti arrivi il focheggiatore :wink:
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> è quello che cerco di dire da 3 pagine, che il problema si risolve con 30 euro di visual back :D
ma, essendoci di mezzo andrea, si parte minimo da un milione di petroldollari

Allora tanto vale fargli comprare un diagonale da 2" al quarzo facendogli spendere 200 euro. Ma almeno ha in mano il top e non ci pensa più per 20 anni :mrgreen: E visual back+riduttore sono di serie


Allegati:
william opt 2.jpg
william opt 2.jpg [ 14.84 KiB | Osservato 1107 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 11:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Affaffino. Photallica, sei un affaffino.


:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
io, fossi al tuo posto, andrea, anziche cambiare il visual back comprerei un mewlon :lol:



Ma si, direi che potrei anche fare così :mrgreen: :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
> è quello che cerco di dire da 3 pagine, che il problema si risolve con 30 euro di visual back :D
ma, essendoci di mezzo andrea, si parte minimo da un milione di petroldollari

Allora tanto vale fargli comprare un diagonale da 2" al quarzo facendogli spendere 200 euro. Ma almeno ha in mano il top e non ci pensa più per 20 anni :mrgreen: E visual back+riduttore sono di serie



Mamma santa, ora vorrei comprare tutto...sto impazzendo :twisted:

Scherzi a parte, alla fine mi sa che prenderò questo

http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... l&PID=1465

e risolverò ogni problema, sia di microfuocheggiatura per l'alta risoluzione, sia di "oculari volanti" :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il diagonale 31.8 che possiedi è quello di serie del c8?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho anche quello, ma ne uso un altro perchè quello che mi hanno dato (essendo usato) è leggermente rovinato...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
occhio che quelli di serie sono schifosi oltre ogni limite, ho fatto un test un giorno tra quello del mio ex meade s/c 8 e quello a specchio fornito con il lidlscopio... vinceva quest'ultimo di brutto, l'altro era un brulicare di riflessi e aloni..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010