1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 2:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un nagler Zoom è molto interessante...quasi quasi... :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Comunque per ora non compro nulla!

Il mese prossimo devo ritirare a saldo la NEQ 6 (800euro) e devo prendere il Foglio Flat Field A4 (altri 105 euro).

QUindi direi che può anche bastare fino a settembre :wink:


Vorrei fermare questa inarrestabile corsa all'acquisto, i flat te li puoi fare benissimo al tramonto, punti una zona di cielo ancora abbastanza chiara e uniforme, imposti la reflex come sottoesposizione di 1 stop, oppure fai un po' di prove e guardi l'istogramma, il picco poco prima della metà, fai 11/13 scatti e sei a posto per un bel po'. Risparmiati quei benedetti 105,00 inguaribile spendaccione, con simpatia :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Risparmiati quei benedetti 105,00 inguaribile spendaccione, con simpatia :wink:



Non hai tutti i torti!! :mrgreen:

Ciao :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Il fatto è che ho già un 5mm Hyperion, e cercavo un oculare di 3mm per arrivare a circa 500x con il mio Dobson...Comunque grazie per il consiglio :)


ma scusa.. sul tuo profilo appare che hai già un tre mm ... :?
che copio ed incollo qui sotto
"Oculari Planetary Edge On 3mm"
che poi non mi risulta che ci sia l'Edge On da 3mm,
forse intendevi il Super Planetary william optics
che dovrebbe essere un ottimo oculare.
:?: :?: :?:

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è vero, ma è un planetario dal campo molto ristretto...non mi soddisfa molto...

Comunque per ora non si compra nulla! Poi si vedrà!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'ho ragionato parecchio su e sono arrivato alla seguente conclusione!

Nei prossimi mesi rinnoverò gradualmente il mio parco oculari, rimpiazzandoli in questa maniera:


Nagler 5mm Tipo 6 (vendendo il 5mm Hyperion)
Nagler 26mm Tipo 5 (vendendo il 26mm Meade 26mm QX Wide Angle 70°)

Ethos 17mm (vendendo il 16mm Meade Serie 5000 SWA 68°)
Ethos 13mm (vendendo il 13mm Hyperion)
Ethos 8mm (vendendo l'8mm Hyperion)


Questa è la mia idea per il futuro! Naturalmente ci vorranno mesi e mesi per completare il tutto, ma potrei iniziare ben presto, magari già ad agosto con il 5mm Nagler :wink:

Cieli sereni!

PS. avevo detto che sarei diventato Ethossico...ma penso che diverrò anche Nagleromane :mrgreen:


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il martedì 23 giugno 2009, 6:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
magari invece del nagler 16 potresti puntare al 17 così da avere un set-up comodo tutto 2 pollici fino all'8mm :wink: per il resto auguri con la carta di credito :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero!

L'ethos 17 è anche meglio come focale....così sia :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
C'ho ragionato parecchio su e sono arrivato alla seguente conclusione!

Nei prossimi mesi rinnoverò gradualmente il mio parco oculari, rimpiazzandoli in questa maniera:


Nagler 5mm Tipo 6 (vendendo il 5mm Hyperion)
Nagler 16mm Tipo 5 (vendendo il 16mm Meade Serie 5000 SWA 68°)
Nagler 26mm Tipo 5 (vendendo il 26mm Meade 26mm QX Wide Angle 70°)

Ethos 13mm (vendendo il 13mm Hyperion)
Ethos 8mm (vendendo l'8mm Hyperion)


Questa è la mia idea per il futuro! Naturalmente ci vorranno mesi e mesi per completare il tutto, ma potrei iniziare ben presto, magari già ad agosto con il 5mm Nagler :wink:

Cieli sereni!

PS. avevo detto che sarei diventato Ethossico...ma penso che diverrò anche Nagleromane :mrgreen:


Andrea


Andrea, ad Agosto vado in Sicilia tre settimane; da noi non piove mai.
Posso fare delle vacanze al mare col sole? Posso? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
C'ho ragionato parecchio su e sono arrivato alla seguente conclusione!
Nagler 16mm Tipo 5 (vendendo il 16mm Meade Serie 5000 SWA 68°)
Ethos 13mm (vendendo il 13mm Hyperion)
a


L'Ethos 13mm e il Nagler 16mm hanno praticamente lo stesso campo reale,
avresti un doppione.
Ma l'ethos ha maggior ingrandimento e quindi maggiore "majestic factor" cioè contrasto degli oggetti DSO rispetto al fondo cielo.
Perciò punterei sull'ethos.

Un discorso analogo vale per Ethos 17mm e Nagler 22mm (che non hai citato).

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010