1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Franco Sgueglia ha scritto:
Ciao Bron ,

vedrai che un 14 o 15 cm non ti farà rimpiangere mai un vecchio SC
anche se di diametro doppi ( ho posseduto un C11 e ora ho un TMB152).

Inutile teorizzare come molti fanno , il diametro conta , i dettagli in piu ....
metti l'occhio su un un rifrattore ben fatto come il tec e vedi cha non torni piu indietro .

Le stelle restano puntini brillanti e ne percepisci il loro colore.

I pianeti ed i dettagli lunari sono puri .

Niente immagini sparpagliate . E' vero che il diametro conta ma conta anche la lavorazione, l'ostruzione , l'atmosfera . ......mille altri fattori che portano i limiti teorici di questi strumenti ad abbassarsi notevolmente quando si parla di limiti pratici .


Un anno di C11 mai riuscito a fare niente di simile , probabilmente colpa del mio sito osservativo .



In effetti Franco è il passaggio che piacerebbe fare anche a me , ora possiedo un C11 che a livello visuale mi soddisfa (in particolare sul deep) ma è chiaro che molte sere all'anno non riesco proprio ad utilizzarlo ; il massimo sarebbe proprio un apo da poter montare sulla EQ6 e sfruttarlo molte sere all'anno , probabilmente il 140 dovrebbe essere il limite di tale montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Ok Alessandro, ordinane 2, uno lo prendo io... :lol:

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CALMA,CALMA,se ci legge la TEC alza i prezzi! :lol: :lol:

Grazie Franco,il tuo saturno mi era scappato a differenza delle tue foto sul deep... :shock:
mi sembra in rete di averne vista una di Saturno dove si vedono anche dei woss :roll:
anche le foto di Andrea Belli non sono male fatte col Tec140 ma anche li se ci lavori sodo nell'alta risoluzione si puo' ottenere forse di piu' :roll:

non dimentichiamo pero' che la differenza sostanziale nella scelta del tele e' nel visuale e sono sempre piu' convinto che il TEC fa al caso mio :)
a settembre andro' sicuramente allo starparty di SanBarthelemy,spero di riuscire a buttare un occhio in questi strumenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Quest'anno non potrò venire a S.Barthelemy, ci sono stato lo scorso e ho proprio guardato in un TEC140 (per la cronaca montato su una 10Micron assieme ad un Mak 200mm sempre TEC...) con un l'oculare e con una torretta binoculare, l'impressione?
Questa... :shock:

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
A proposito di TEC 140 , l'ho visto anche io da vicino proprio a S. Barthelemy 2005
l'impressione a livello estetico e di meccanica è ottima ma purtroppo in quel momento pianeti visibili non c'erano e quindi una sbirciatina veloce a M13 oggetto sempre eccellente e piuttosto "facile" con qualsiasi strumento ancor più sotto un cielo scuro quindi un test assolutamente non attendibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
marcol ha scritto:
Ok Alessandro, ordinane 2, uno lo prendo io... :lol:

Marco



eh.....magari :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Alessandro, ottimi affari per acquistare un Tec140 si fanno oltreoceano.
E' vero che il vantaggioso cambio Euro\Dollaro alla fine assorbe quel 25% da pagare per l'iva e dazio, ma difficilmente lo pagherai più di 5.000 Euro, almeno così è stato per me anche esemplari con pochi mesi di vita.
In Italia chi ce l'ha se lo tiene ben stretto, e fa bene, ma io ho deciso di venderlo solo per fare la follia di passare al Tec 180FL.
Come l'amico Franco sa - in attesa di decidere quala montatura metterci sotto - sarò lieto di metterlo a disposizione sulla sua postazione per coloro che volessero buttarci gli occhi in binoculare una volta nella vita.

Saluti tutti gli amici del forum perchè domani finalmente me ne vado in vacanza a riposarmi.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
gann ha scritto:
Alessandro, ottimi affari per acquistare un Tec140 si fanno oltreoceano.
E' vero che il vantaggioso cambio Euro\Dollaro alla fine assorbe quel 25% da pagare per l'iva e dazio, ma difficilmente lo pagherai più di 5.000 Euro, almeno così è stato per me anche esemplari con pochi mesi di vita.
In Italia chi ce l'ha se lo tiene ben stretto, e fa bene, ma io ho deciso di venderlo solo per fare la follia di passare al Tec 180FL.
Come l'amico Franco sa - in attesa di decidere quala montatura metterci sotto - sarò lieto di metterlo a disposizione sulla sua postazione per coloro che volessero buttarci gli occhi in binoculare una volta nella vita.

Saluti tutti gli amici del forum perchè domani finalmente me ne vado in vacanza a riposarmi.

Maurizio


Grazie ancora Maurizio , per quanto riguarda il tec 180 fl credo che ti fornirà immagini talmente entusiasmanti da lasciarti a bocca aperta ; ho osservato Giove in un acromatico da 200mm f/15 in una serata dal buon seeing e devo dire che non sono ancora riuscito a levarmi l' immagine dagli occhi...immagino un APO ben corretto e ben lavorato come il TEC (con l'aggiunta della fluorite). :shock:

Sarebbe bello vederlo da vicino una bestia simile , peccato che non abitiamo proprio vicini , comunque facci sapere le tue impressioni non appena l'avrai.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
gann ha scritto:
Saluti tutti gli amici del forum perchè domani finalmente me ne vado in vacanza a riposarmi.

Maurizio


Ah dimenticavo , buone vacanze :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Se per poter dare l'occhiata nel TEC180FL bisognasse prenotarsi allora mettetemi nella lista :lol:

Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010