zandor ha scritto:
la formula del diametro del disco dipende dal diametro e quindi maggiore è il diametro piu' piccolo è il disco che poi per motivi di seeng a volte questo non avvenga il discorso è diverso. Io sinceramente col 350 tutte ste serate da cesso le trovo meno di quento si continua a dire, ma forse sono fortunato .
Se intendi diametro angolare, hai ragione dipende esclusivamente dal diametro dello strumento, se invece si considera il diametro lineare del disco di Airy, interviene anche la lunghezza focale e quindi il rapporto focale.
Ad esempio se confrontiamo uno S-C da 8" f/6,3 ed uno (classico) ad f/10, il diametro angolare del disco di Airy di entrambi è di 1,37" ma quello lineare è di circa 8,3 μm nel primo e di circa 13,3 μm nel secondo; questo fa si che i due reagiscono in maniera differente al seeing (l'f/10 di norma è un po piu tollerante).
Per lo stesso motivo, il "vecchio" rifrattore lungo è piu "rilassante" rispetto ad un paridiametro corto, oltre ovviamente alla maggior profondità di fuoco.