1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Accoppiata ottiche-oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
wide ha scritto:
ma è italiano il tipo che li vende? comunque ribadisco i clavè sono eccelenti oculari ma ampiamente superati per esempio dai vecchi super ploosl meade jap prirmi anni 90, quindi sono buoni solo a fini collezionistici....


Secondo me sono insuperabili, o quasi, anche oggi i Clave. naturalmente pero i prezzi che si vedono in giro sono esagerati e sicuramente legati al fatto che sono per "collezionisti".

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accoppiata ottiche-oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
concordo pienamente con Ras...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accoppiata ottiche-oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Clavè non li ho mai provati (rimedierò in fretta), ho una discreta esperienza di ortoscopici e sto provando i miei primi monocentrici (nella derivazione Super della TMB).
Se tralasciamo il discorso del campo (e su questo comincio a farmi odiare) credo che l'uguaglianza "meno lenti=visione migliore" sia abbastanza azzeccata, naturalmente se parliamo di lenti e trattamenti di qualità.

I Monocentrici hanno, per definizione, 2 sole superfici aria-vetro.
Gli ortoscopici già ne hanno 4, come i Clavè.
I Clavè sono fuori produzione da una ventina d'anni, credo, quindi non possono aver subito gli odierni trattamenti antiriflesso.
Gli ortoscopici sono ancora in produzione, e i Monocentrici attuali (quelli della TMB) non sono in produzione dal 2003, mi pare.
L'estrazione pupillare dei monocentrici è leggermente superiore a quella degli ortoscopici (85% contro l'80% della focale, se non ricordo male). In entrambe i casi, comunque, l'uso fino agli 8 mm non mi pare proibitivo, e credo che il 6 mm sia sopportabile.

Detto tutto questo, la classifica "teorica" sarebbe:
1-Supermonocentrici della TMB
2-Ortoscopici di buona fattura
3-Plossl Clavè

Appena farò il test dei miei sogni, che si va via via delineando (TMB SMC, Ortho, Pentax XW, Ethos, Plossl Clavè, Zeiss Abbe I), vi farò un dettagliatissimo report ... se ci riesco ne proporrò uno in diretta all'Amiata, così ci mettiamo qualche decina di occhi su questi oculari.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accoppiata ottiche-oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Prego descrivere monocentrico please :mrgreen:
Da come ne parli sembra una semplice biconvessa ma penso sia almeno un doppietto cementato. O no?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accoppiata ottiche-oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Prego descrivere monocentrico please :mrgreen:


Recensione di Sky & Telescope con relativi commenti:
http://www.brayebrookobservatory.org/BrayObsWebSite/HOMEPAGE/forum/TMB_MONO_Review_critique.html

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accoppiata ottiche-oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Prego descrivere monocentrico please

E' un oculare a 3 lenti cementate con la particolarità che la curvatura delle stesse ha in comune il centro. Ha solo 2 superfici aria vetro ma per contro ha un AFOV inferiore ai 20°
Alla buona è fatto così (in rosso l'asse ottico)


Allegati:
monocentrico.jpg
monocentrico.jpg [ 52.64 KiB | Osservato 647 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accoppiata ottiche-oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, però monocentrici TMB (i Super) hanno AFOV di 32°.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accoppiata ottiche-oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Provai tempo fa da un'amico dei semplici Huygens da 24.5, Zeiss mi pare.......... non avevano niente da invidiare al classico OR, anzi.
Su rifra a lunga focale, molto lunga.........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accoppiata ottiche-oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Puspo aspettiamo il test

Non vorrei sbagliare ma il TMB SuperMonocentric è più compatibile con tele da F8 in su, anche se sono ottimi come i Zeiss. Con tele corti sembrano risentire della curvatura di campo.

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accoppiata ottiche-oculari
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 23:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
io possiedo un certo numero di clave' e posso dire che sono veramente ottimi, molto luminosi e contrastati.
Ho confrontato il 5mm clave' con il 5,2 pentax xl, e a parte il campo e l'estrazione pupillare l'immagine della luna era un pelino superiore nel Clave'.
Li ho comprati parecchi anni fa e da allora non me ne sono mai separato, sebbene possegga oculari con altri schemi ottici.
Qualcuno li potrà avere per collezionismo, io certamente no.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010