1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[edit]

A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 22:24 
cherubino ha scritto:
E' un peccato constatare (non che ve ne fosse da dubitare...) che sul sito dei produttori (Northek) che sono intervenuti in questa discussione il nostro povero forum "popolare" e le qui presenti discussioni e confronti viengono utilizzati con lo scopo di glorificare una certa mentalità produttiva.
Posso dire, rispondendo a chi pensa che i focheggiatori usati sugli R-C GSO e compagni bella siano non adatti a sostenere carichi, che lo sono tanto quanto e anche di più dei tanto blasonati Feather Touch o compagnia bella.
Sicuramente sono meno "progressivi nella regolazione della stessa, ma sul fatto di supportare o meno carichi non mi esprimerei.
Avendo ANCHE i focheggiatori Moonlite e Feather Touch posso dire queste cose con una certa cognizione di causa.

Inviterei (benché non sia un moderatore) i gestori del sito di Northek a evitare di "pescare" frasi dette qui dentro, estrapolarle, e usarle in contesti differenti. Non è dimostrazione né di eleganza né tantomeno della classe con cui si fregiano di differenziarsi da altri produttori...

Paolo

Salve Sig. cherubino, mi presento, il mio nome è Monica e sono nuova di questo forum anche se lo leggo da svariato tempo. Mi pare (non molto tempo fà) che il primo a tirare in ballo il nome Northek (per gettarci fango sopra) in un' altra lista sia stato lei, ma perchè ora lo continua fare anche se non viene da loro cercato? Perchè i suoi rancori non se li va a sfogare altrove e in altro modo? Nulla di personale sa, ma a me non piace la gente che se ne va, sbattendo la porta (e questo più di una volta) poi rientra come se niente fosse e cambia nik..... Ma si faccia un esame di coscienza!

saluti

Monica

p.s. mi spiace essermi presentata per la prima volta in questo modo, ma quando ci vuole.....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Yups, questo topic si fa interessante. :twisted:
Comunque ritornando ai Feather Touch credo che il problema non sia quanto possono "sopportare"
in termini di peso, ma bensi' come reagiscono ai carichi e se sono progettati per restare
sempre e comunque (con pesi entro i limiti stabiliti) esattamente ortogonali al fascio ottico.
E' su questo punto che ho alcuni dubbi....dubbi derivanti anche da varie prove da me fatte.
Inoltre parlando di peso non va mai dimenticato l'enorme effetto leva che devono sopportare,
i 3 chili di ccd oltre al peso di spianatori, raccordi, prolunghe e quan'altro diventano abbstanza di piu'.
O sbaglio in qualcosa?

Ps.: Comunque le donne hanno un debole per la Northek :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 23:00 
Raffaele Castellano ha scritto:
Yups, questo topic si fa interessante. :twisted:
Comunque ritornando ai Feather Touch credo che il problema non sia quanto possono "sopportare"
in termini di peso, ma bensi' come reagiscono ai carichi e se sono progettati per restare
sempre e comunque (con pesi entro i limiti stabiliti) esattamente ortogonali al fascio ottico.
E' su questo punto che ho alcuni dubbi....dubbi derivanti anche da varie prove da me fatte.
Inoltre parlando di peso non va mai dimenticato l'enorme effetto leva che devono sopportare,
i 3 chili di ccd oltre al peso di spianatori, raccordi, prolunghe e quan'altro diventano abbstanza di piu'.
O sbaglio in qualcosa?

Ps.: Comunque le donne hanno un debole per la Northek :oops:


Salve Sig. Raffaele, nessun debole per Northek, penso solo che se qualcuno (chiunque sia) ha da recriminare con Northek o altri lo può fare con i diretti interessati (non credo che il Sig. Boetto avrebbe difficoltà a dargli udienza) senza impellagare il forum. Del resto non è colpa di nessuno quì sul forum se il Sig cherubino è stato contraddetto a ragione dalla Daniela perchè aveva scritto una MAREA di C****E sui rifrattori cercando di mostrarsi per il competente che non è, anzi.......Tutto quì!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi preme ricordare a Monica "adelaide" che i termini che sta usando non sono consoni ad una buona presentazione su un forum "popolare", oltremodo se i toni sono tutti mirati contro un solo utente!

Richiamo Monica a rispettare la libertà di espressione di chiunque, visto che non è stato leso il marchio a cui si sta facendo riferimento.
Sottolineo anche che vi è già stato un intervento dell'operatore commerciale interessato, quindi non vedo per quale motivo si debba accettare un simile comportamento mirato, in pubblico.

Continuiamo in topic o vedremo la chiusura immediata dello stesso con relativo richiamo ufficiale delle parti interessate e conseguenti provvedimenti per flame mirato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io torno sul discorso focheggiatori, non ho un ft quindi non mi esprimo, conosco bene il gso avendolo avuto e smontato e sistemato diverse volte, poi sostituito per il nervoso, per un impiego fotografico dire che va bene è un po' azzardato, già sul dobson con la bino fletteva di piu' di un millimetro, prove fatte da me col laser e col sight tube col il minimo peso in sistema andava sempre fuori asse....ok un dobson fatto di legno chi se frega, ma su un rc fotografico dove se va bene viene montato quasi un kg di 40d con una leva che lavora diversamente e piu' lunga non penso la cosa sia il top. Certo sono trumendi di una certa fascia di prezzo e faranno il lavoro rapportati al loro costo, i vari test che si vedono in giro anche se lasciano il tempo che trovano ne danno una precisione ottica rientrante nel minimo richiesto, non penso che pero' siano paragonabili ad altri strumenti che costano il doppio, un motivo ci sarà.
Su certi strumenti i gso sono piu' che validi e superiori ad altri focheggiatori commerciali vedi gli sw, ma dire che si comporti meglio o in modo analogo di altri blasonati focheggiatori lo trovo na panzana.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque riportiamo anche il ragionamento allo stesso livello, sottolineando che si tratta di strumenti per appassionati che non hanno una STL11000 o Apogee da milioni di px.. :) Ovvio che chi sceglie uno strumento che costa "poco" avrà una aspettativa in linea con quello che ha deciso di mettere in campo....quindi reflex digitali, ccd di fascia medio-economica, amgari usa l'MTO per guida....
Poi detto tra noi, se io trovassi queste ottiche piuttosto valide (in linea con quello che mi aspetto e desidero da loro...), non vedrei troppo fastidioso sostituire il focheggiatore con uno più performante. Ecco che sicuramente arriverò a spendere 4-500 euro in più, ma sarei sempre abbondantemente sotto la spesa per uno strumento più attentamente strutturato.... :|
Insomma se gli accessori sono sostituibili passi, se le ottiche si rivelano un fondo di bottglia, non c'è offerta che tenga! :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 7:54 
Antonello Medugno ha scritto:
Mi preme ricordare a Monica "adelaide" che i termini che sta usando non sono consoni ad una buona presentazione su un forum "popolare", oltremodo se i toni sono tutti mirati contro un solo utente!

Richiamo Monica a rispettare la libertà di espressione di chiunque, visto che non è stato leso il marchio a cui si sta facendo riferimento.
Sottolineo anche che vi è già stato un intervento dell'operatore commerciale interessato, quindi non vedo per quale motivo si debba accettare un simile comportamento mirato, in pubblico.

Continuiamo in topic o vedremo la chiusura immediata dello stesso con relativo richiamo ufficiale delle parti interessate e conseguenti provvedimenti per flame mirato.


Eccomi quì, allora Sig. Medugno, direi che libertà di espressione per libertà di espressione, la stessa cosa valga anche per me o sbaglio? Quanto al rimanere in topic, direi che ciò VALGA anche per cherubino o il tirare in ballo con accuse il gruppo Northek sia in tema con il topic in oggetto? No perchè sà, altrimenti ciò mi INDUCE a pensare che lei sia di parte oltre che incapace.

grazie

Monica


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non comprendendo le accuse che mi vengono mosse tralascio (rientro dove?) di rispondere alla signorina Monica. Inoltre nn ho alcun bisogno di chiede "udienza" a nessuno, semmai è il contrario... Ho semplicemente detto che avrei piacere che non venissero estrapolati da un contesto frasi e riportate altrove. Questo lede la privacy di tutti noi. O forse l'avervi chiesto di non fare qualcosa che lede la privacy viene considerato lesivo della vostra di privacy a far ciò che si vuole?

Tornando ai focheggiatori ciò che dicono Zandor e Raffaele è anche vero. Sicuramente un focheggiatore tipo GSO ha una flessione assiale maggiore di uno meglio realizzato (che sia moonlite, feather touch, etc..). Credo però che l'utilizzo fotografico di uno strumento mirato a questo scopo possa prevedere un settaggio del fock tale da non costringere un continuo monta-smonta del sensore. In questo caso il difetto intrinseco del fock GSO scompare o quantomeno si riduce tanto da rederlo praticamente ininfluente.
Però in questo posso sbagliare.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi RC da Orion.
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Anche il discorso del prezzo è molto giusto.
Ovviamente chi sceglie uno strumento tipo questi Orion/GSO R-C spende cifre relativamente contenute ed è facile immaginare che utilizzi o scelga telecamere di fascia media.
Ovviamente uno strumento molto più costoso offrirà di più, ma verrà anche accostato a una telecamera di pari valore.
Sono sicuramente, qsti GSO, srumenti che dovrebbero permettere ad astrofili normali di accostarsi al mondo degli R-C con spese contenute e, probabilmente, con buoni risultati.
Poi, ovviamente, c'è sempre di meglio.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010