1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è un 1000 di focale è abbastanza ingombrante, se invece è il 600 mm allora sulla Luna e sulle stelle luminose rischi di vedere un arcobaleno di colori.
La mia preferenza va al newton per quanto è già stato detto in precedenza con dovizia di particolari.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' il 120/1000 della skywatcher poggia su una EQ-5.

Non sembra male anzi...
http://www.otticasanmarco.it/120EQ5.htm

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' meno completo del Newton (motori veloci, cann. polare illuminato, predisposizione per l'Autostar dedicato) e molto lungo come tubo, con relativa minore stabilità del tutto causa anche un buon effetto leva.
L'immagine di un rifrattore è molto bella, ma se è acromatico bisogna comunque convivere con le aberrazioni cromatiche che saranno evidenti comunque, sia su Luna sia su pianeti e stelle luminose.
Ad alcuni dà molto fastidio, ad altri (come me) meno.
Ho due rifrattori, uno esente da colore, l'80ED, e l'atro con aberrazione cromatica evidente, il Vixen 120NA (focale 800 quindi f/6,7), sicuramente meglio realizzato del 120 SW che proponi.
Il Vixen 120 impegna la montatura più del C8 o del Newton 6", essendo più lungo, e non vede più del Newton 6" comunque, l'ho preso per un mio scopo preciso.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io, ripeto, ho provato il meade LXD75 da 150mm, e sui pianeti non mi sembrava molto performante, anche con oculariche davano alti ingrandimenti:quindi credo che sui pianeti voinca l'Mc127. Certo, sul deep la spunta il 150, sicuro, però il deep che fai da casa tua è buono? Se è come qua a Roma, ti dico che M57 NON LA VEDO, solo con un filtro UHC-S la riesco a vedere, ma senza è invisibile. Cmq sia non è che il mak sul deep faccia skifo, ha solo un pollice in meno. Poi il problema della montatura non motorizzata lo si risolve subito.ci prendi i motori e staimo apposto,certo, non sarà come una lxd75, però col il 127 sopra, la eq3.2 si comporta bene.

Io ti dico che, prima di farmi il mak, ero indeciso se farmi o appunto il mak127 o un newton da 150:ho scelto il mak127, 1)perchè adoro i pianetai e 2)perchè il deep da dove sto io te lo sogni la notte.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010