Alura, giusto a conferma di quanto detto in precedenza, stamani ho effettuato di nuovo lo stesso test ed ho ottenuto gli stessi risultati. Stesso setup e seeing meno piacevole (il bordo oscillava a tratti a causa del vento, probabilmente), cosa che però ha di fatto rovinato la visione sfuocando troppo la granulazione soprattutto a 275x. Ho dovuto tenermi basso.
C'è da dire che probabilmente il prisma ha un guadagno grazie all'uso del Continuum (che sulla pellicola non può essere usato per ovvii motivi di luminosità minima), quindi ho eseguito un altro test.
Ho tolto dalla catena il Continuum e l'ho sostituito con un filtro ND, di modo che passasse tutto (più o meno) lo spettro e osservassi il sole in luce bianca.
Il test è stato eseguito due volte a una distanza temporale pari a quella necessaria a "switchare" i due setup utilizzando il filtro Antares ND al 13% di trasmittanza. Il risultato è stato sempre lo stesso. La visione col Continuum è migliore dal punto di vista della qualità del contrasto, ma anche in luce bianca la granulazione è ben evidente.
Peccato che anche oggi non ci sia nient'altro di interessante da vedere...
