Antonio, per la modifica non occorrono microsaldature, il saldatore si usa solamente per togliere e rimettere 7 punti di saldatura che fissano uno schermo metallico protettivo all'elettronica, ma niente di difficile. Per non far ristagnare la polvere basta proteggere il sensore dentro una busta antistatica appena si stacca il telaio di alloggiamento del filtro, così si può lavorare sul telaio e filtri comodamente. Poi prima di riapplicare il telaio col filtro nuovo basta dare una soffiata con quelle pompette, magari con le setole morbide, come quella che vedi nella foto che ho allegato, dentro il contenitore verde, in modo da llontanare eventuali granellini di polvere, e fai lo stesso sulla faccia del filtro che va a contatto col sensore, l'altra faccia quella che dà sull'esterno c'è sempre tempo per pulirla, come si fa normalmente quando la macchina è richiusa.
La procedura non è stata difficile, un po' rognoso ricordarsi la lunghezza delle viti nelle varie posizioni, ma basta organizzarsi in bustine per strati. Io ho usato la guida di ash
http://astro.ai-software.com/articles/mod_350D/mod_350D.html e non ho avuto problemi. Ho iniziato la procedura attorno alle 17, quindi verso le 19 sono uscito e son andato in vetreria per farmi rimpicciolire il filtro (l'ho fatto consumare perchè non andava bene tagliarlo, erano troppo pochi 5mm per poter avere una presa sicura per le pinze), quindi son rientrato dopo una mezz'oretta e in un'altra oretta ho fissato il vetrino nuovo e richiuso tutta la macchina.
Diciamo che in un mezzo pomeriggio lo si riesce a fare, se si ha un minimo di manualità e non si ha fretta.
poi semmai dovessi decidere il faidate integrerò con il sito che mi hai indicato tu.....il problema è cercare la 350d con flash non funzionante (od altro)da spenderci poco, provo da tempo ma nessun risultato.
ciao e grazie aspettando le foto dal cielo.