1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene per il bilanciamento del bianco. Questo serve però per fare le foto normalmente o per fotorafare la Luna, Giove e Saturno, ma se vuoi fare foto alle nebulose non devi bilanciarlo, altrimenti togli di nuovo la componente del rosso e infrarosso che invece vuoi mantenere. La foto verrà con la dominante rossa dell'H alfa perchè deve venire così. Non so se mi sono spiegato. Senti però il parere di quelli che sono esperti in foto dei soggetti deep perchè io non lo sono.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
SergioTD ha scritto:
Antonio, per la modifica non occorrono microsaldature, il saldatore si usa solamente per togliere e rimettere 7 punti di saldatura che fissano uno schermo metallico protettivo all'elettronica, ma niente di difficile. Per non far ristagnare la polvere basta proteggere il sensore dentro una busta antistatica appena si stacca il telaio di alloggiamento del filtro, così si può lavorare sul telaio e filtri comodamente. Poi prima di riapplicare il telaio col filtro nuovo basta dare una soffiata con quelle pompette, magari con le setole morbide, come quella che vedi nella foto che ho allegato, dentro il contenitore verde, in modo da llontanare eventuali granellini di polvere, e fai lo stesso sulla faccia del filtro che va a contatto col sensore, l'altra faccia quella che dà sull'esterno c'è sempre tempo per pulirla, come si fa normalmente quando la macchina è richiusa.
La procedura non è stata difficile, un po' rognoso ricordarsi la lunghezza delle viti nelle varie posizioni, ma basta organizzarsi in bustine per strati. Io ho usato la guida di ash http://astro.ai-software.com/articles/mod_350D/mod_350D.html e non ho avuto problemi. Ho iniziato la procedura attorno alle 17, quindi verso le 19 sono uscito e son andato in vetreria per farmi rimpicciolire il filtro (l'ho fatto consumare perchè non andava bene tagliarlo, erano troppo pochi 5mm per poter avere una presa sicura per le pinze), quindi son rientrato dopo una mezz'oretta e in un'altra oretta ho fissato il vetrino nuovo e richiuso tutta la macchina.
Diciamo che in un mezzo pomeriggio lo si riesce a fare, se si ha un minimo di manualità e non si ha fretta.


non conoscendo bene l'inglese ho trovato questo:
http://www.maydaphoto.com/index.php?opt ... id=38conir

poi semmai dovessi decidere il faidate integrerò con il sito che mi hai indicato tu.....il problema è cercare la 350d con flash non funzionante (od altro)da spenderci poco, provo da tempo ma nessun risultato.
ciao e grazie aspettando le foto dal cielo.

Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prova del ribilanciare il bianco per ottenere una resa "normale" era un test, tanto non userò la 350D per foto diurne, visto che per usarla devo avere un pc attaccato (oltre a non avere il flash funzionante ha due piedini mancanti nello slot CF e quindi non scarica su CF e dà errore se metto una CF). Il test era per vedere se riuscivo a bilanciare ugualmente il bianco, perchè immagino che se il filtro che ho messo taglia 100nm più in là non è molto l'IR da compensa e quindi ce la si fa ancora, mentre se il filtro non taglia nulla (come senza filtro) allora l'IR che passa è molto di più e quindi non si riesce acompensarlo. Questa era l'ipotesi che ho fatto per avere una conferma della riuscita della modifica.
Certamente so che quello che mi serve è proprio quel rosso in più a 656nm per cui è normale che la foto sia più ricca di rosso; poi tanto scattando in RAW non faccio il bilanciamento subito, ma i colori li sistemo dopo il processo di somma, mediana, rimozione dei dark e tutto il resto...

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, non avevo capito bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010