1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella brasiliana sulla trentina :lol:

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vuoi dire il treppiedi infilato in un orto sulla strada per trento?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Un cielo australe stile namibia!!! :shock:

QUOTO
il resto non conta!!

STRAQUOTO!! Il resto non conta.

Riquoto pure io. E' totalmente inutile avere la strumentazione migliore del mondo se il cielo fa cagare, io da casa ormai non riesco quasi più a vedere nemmeno i pianeti: il tempo è sempre più nuvoloso e il seeing sempre più schifoso. Una vecchia leggenda dice che sfruttiamo il 10% del nostro cervello, invece io sono certo di sfruttare il 5% del potenziale del mio telescopio.
Quindi ricapitolando quello che vorrei è:
-una quindicina di gradi di latitudine in meno
-un clima che mi consenta 200 giorni all'anno di cielo sereno e seeing come si deve, in modo da poter fare foto così:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk09/s090309z.htm
-un sito di Bortle 1 a un'ora di macchina da casa e la certezza di andarci una volta al mese.
Non pretendo quindi il massimo, ma gà così avrei comunque un guadagno abissale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 19:12 
Anche io sono di Padova come Mars4ever e non posso che confermare quanto dice sul cielo sempre più pessimo che ci troviamo sopra la testa... e come se non bastasse l'IL da mesi c'è anche un meteo da veri sfigati... comunque, dai Mars i pianeti ancora si vedono discretamente. L'altra sera un saturno da leccarsi i baffi!!!!
Quanto al sogno anche io vorrei associarmi alla schiera di coloro che si accontentano di quanto già hanno e ai quali basterebbe solo riuscire a sfruttarlo di più... ma se proprio proprio bisogna sognare.... un TEC apo FL sopra il 140ED... mi basterebbe anche il 160 ma il sig. Petrunin costruisce anche un cannone da 200mm... però adesso non svegliatemi bruscamente per favore!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
poter vivere ancora a lungo per assistere alla scoperta di nuovi mondi e, grazie a nuove tecnologie nel frattempo fattesi strada, poter entrare in contatto con nuove civiltà. Chiaramente parliamo di sogni, no?

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Disporre di una postazione fissa per utilizzare la mia strumentazione molto più spesso di quanto accade ora (il sogno è realizzabile, speriamo entro il prossimo inverno). Se proprio posso permettermi di sognare, mi piacerebbe un'ottima GEM su colonna fissa (Gemini G41, EM500, GM2000) con due ottiche: il C14" ed un rifrattore apo da 6" con campo spianato, con relativa CCD di grande formato.. :).

Rimango comunque favorevolmente colpito dalle risposte di molti: un cielo migliore, e poter utilizzare la propria attrezzatura più spesso e volentieri.....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
marcomatt ha scritto:
E il vostro sogno qual'è?


Che mia moglie non cambi mai!


Tenerone ....

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 2:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Alludo al fatto che ancora posso andare a far foto senza litigare.
Quando sarà vecchia chissà...che gli amanti non la vorranno più.. :idea:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
che la crisi (e le sfighe) ....passino davvero !

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri sogni
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Un cielo australe stile namibia!!! :shock:

QUOTO
il resto non conta!!


STRAQUOTO!! Il resto non conta.


Mi associo... un cielo nero da osservare anche senza strumenti vale più di un milione di cieli inquinati con la migliore strumentazione...

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010