1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Virginio Tonello e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida Eq6
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti e proprio come dice jeanlunc, bisogna sempre fare qualche piccolo aggiustamento!!! :wink:

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida Eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fortunatamente stasera il tempo bello mi ha permesso di effettuare nuove prove.
Oggi ho ricontrollato tutte le viti e le cose che mi potrebbero influire sull'inseguimento della montatura così da evitare tutte le possibbili fonti di errore. Allora Ho fatto un allineamento al polo precisissimo così da non avere dubbi. :wink:
Così ho iniziato a fare delle foto di prova con la 350D. Quello che ho scoperto è che nella foto da 6 minuti non autoguidata le stelle strisciano come dovrebbe essere, 6 minuti sono troppi per un SC a f6 e si vede la classica strisciata. Allora ho provato a insierire l'autoguida con PHD, tutto promette bene, anche l'errore che mi dava sembra scomparso, vado a eseguire stessa posa da 6 minuti e il risultato è quella famosa e maledetta rotazione di campo! quindi non era dovuta a una non precisione dell'allineamento ma bensi all'autoguida. strano però perchè PHD tiene la stella al centro e non mi da errori. A questo punto posso affermare con certezza che c'è un guasto alla montatura per forza, anche perchè ho provato a modificare tutti i parametri possibili in PHD e il risultato è sempre lo stesso! Voi che mi consigliate?? Io sono disperato :( :( ... e arrabbiato :evil: :evil:
Più tardi come le scarico metto le foto della prova.
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida Eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cacchio è un bel problema :?
Comunque non mi stupisco più di nulla con questa EQ6.
Ok che forse 1200mm di focale per l'Eq6 sono tanti, ma non giustifica la rotazione.
Le stelle dovrebbero strisciare solo in AR se lo stazionamento è corretto.
Ci penso un pò, vediamo se mi viene in mente qualcosa.

Ps. Hai controllato bene di non avere flessioni di nessun tipo sulla camera di ripresa?
So che può sembrare banale, ma non lo è per niente.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida Eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci posti una foto dell'ultima prova che hai fatto, quella da sei minuti?
E magari anche una di quella non guidata. E infine non sarebbe male una del setup in configurazione operativa.
Sono tutti dati in più. :)

Cmq una cosa è sicura: la rotazione di campo non può dipendere da un guasto della eq6.

Però... adesso che ci penso... prova a fare una ripresa senza il riduttore di focale. Ok, l'inseguimento ne risentirà, ma... Non vorrei che quello che vediamo non sia rotazione di campo ma astigmatismo introdotto dal riduttore...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida Eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si si ho controllato tutto ed è a posto, come è stato sempre quando funzionava tutto. Guarda è vero che 1200 non sono pochi però credimi prima che si bruciasse la scheda io facevo 12 minuti con la 350D in autoguida e l'unico problema che avevo era un poco di vignettatura che rimuovevo con un buon flat, perciò ora non posso andare avanti così, anzi a dire la verità allo stato delle cose mi accontenterei anche di fare 5 minuti però buone!

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida Eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Cmq una cosa è sicura: la rotazione di campo non può dipendere da un guasto della eq6.
Però... adesso che ci penso... prova a fare una ripresa senza il riduttore di focale. Ok, l'inseguimento ne risentirà, ma... Non vorrei che quello che vediamo non sia rotazione di campo ma astigmatismo introdotto dal riduttore...


Se non dipende dall'EQ6 io proprio non so allora, perchè stasera ho capito che la cosa certa è che dipende dall'autoguida! Non credo proprio che sia il riduttore di focale, anche perchè sennò il problema ci sarebbe anche quando non c'è l'autoguida e poi l'ho sempre usato e non mi ha dato mai problemi, come fa a diventare astigmatico di colpo? :lol:

Comunque ecco le foto:


Allegati:
con autoguida.jpg
con autoguida.jpg [ 282.02 KiB | Osservato 607 volte ]
senza autoguida.jpg
senza autoguida.jpg [ 281.59 KiB | Osservato 604 volte ]
senza autoguida2.jpg
senza autoguida2.jpg [ 286.49 KiB | Osservato 588 volte ]
con autoguida2.jpg
con autoguida2.jpg [ 292.06 KiB | Osservato 592 volte ]

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida Eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 2:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tele è ben collimato?
Forse ha preso dei colpi?
Prova ad invertire la camera di autoguida con quella di ripresa.
Quella rotazione è molto strana, non è uniforme.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida Eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'autoguida la fai con la webcam? non è che ruota lei ed inganna il software

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida Eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
potresti ancora provare a guidare senza passare dalla porta ST4.
Il telescopio guida, punta più o meno nella stessa zona o è fortemente disassato?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida Eq6
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:

Però... adesso che ci penso... prova a fare una ripresa senza il riduttore di focale. Ok, l'inseguimento ne risentirà, ma... Non vorrei che quello che vediamo non sia rotazione di campo ma astigmatismo introdotto dal riduttore...


Mi sa che Pilolli può aver fatto centro. Nelle foto che hai postato c'è una particolarità
Allegato:
esempio.jpg
esempio.jpg [ 49.41 KiB | Osservato 567 volte ]

Strisciata a parte, dovuta alla posa non guidata, la parte superiore della stella è uguale, forma allungata con quello strano "becco" in tutti e due i casi.
La prova senza spianatore potrà toglierti ogni dubbio

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Virginio Tonello e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010