Nessun offesa, qui si parla di bontà ottica e affermazioni non vere.
Io (tempo fà) ho importato 3 esemplari, 1 da 80, 1 da 100 e 1 da 127; (adesso mi stanno arrivando 3 da 127 e 10 da 80mm).
Il 100 e il 127 sono in Test da Francesco Antonucci, che potrà dirti cosa và e cosa non va.
Riguardo al 80mm posso solo dirti che le foto parlano chiaro; nessun cromatimo o accenno ad esso.
Ti invio alcune foto eseguite da amici Greci ai quali ho venduto dei 127mm.
Vedi tu se anche questi hanno cromatismo; è anche vero che la produzione Cinese è molto variabile, anche se ultimamente fanno gli obiettivi, molto meglio.
Riguardo alla diffusione, posso affermarti che in Italia si cominciano a vedere da un pò di tempo in giro, mentre nel resto del mondo si vendono eccome.
Se mi scrivi in PVT, ti dico tutto.
Buon San Valentino a tutti gli Innamorati.
Ettore
Gp ha scritto:
Ettore Guido ha scritto:
Vuoi dei test fotografici, eccoli.
Questi sono alcuni scatti.
Una rondine che non fà primavera....
Senza offesa Ettore e sperando di non essere frainteso. Le tue foto denotano che l'ottanta è un'ottica ben riuscita al livello dei molti 80ED che ci sono già in giro.
Però dall'affermare che c'è di mezzo Takahashi, e che gli altri diametri della casa, come il 127 da me citato, siano altrettanto buoni....bhè non sò, io non li compreri comunque. Poi torno a dire, sono strumenti comunque poco diffusi, vuoi per l'estetica vuoi perchè "probabilmente" nella famiglia ci sono eemplari meno riusciti, queto non depone a vantaggio della bontà degli Argaeus.
Mi rifaccio giusto a Skywatcher, mettendomi nei panni di un neofita, che voglia raccogliere informazioni sulla bontà di una "famiglia" di strumenti...ebbene mi sembra ormai consolidato che , per esempio, la serie PRO sia mediamente buona su tutti e tre i diametri...
utto quì, è il mio pensiero, senza polemiche nè voler offendere nessuno.
Un saluto.
Gp