1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:06 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessun offesa, qui si parla di bontà ottica e affermazioni non vere.
Io (tempo fà) ho importato 3 esemplari, 1 da 80, 1 da 100 e 1 da 127; (adesso mi stanno arrivando 3 da 127 e 10 da 80mm).
Il 100 e il 127 sono in Test da Francesco Antonucci, che potrà dirti cosa và e cosa non va.
Riguardo al 80mm posso solo dirti che le foto parlano chiaro; nessun cromatimo o accenno ad esso.
Ti invio alcune foto eseguite da amici Greci ai quali ho venduto dei 127mm.
Vedi tu se anche questi hanno cromatismo; è anche vero che la produzione Cinese è molto variabile, anche se ultimamente fanno gli obiettivi, molto meglio.
Riguardo alla diffusione, posso affermarti che in Italia si cominciano a vedere da un pò di tempo in giro, mentre nel resto del mondo si vendono eccome.
Se mi scrivi in PVT, ti dico tutto.
Buon San Valentino a tutti gli Innamorati.
Ettore




Gp ha scritto:
Ettore Guido ha scritto:
Vuoi dei test fotografici, eccoli.
Questi sono alcuni scatti.


Una rondine che non fà primavera....
Senza offesa Ettore e sperando di non essere frainteso. Le tue foto denotano che l'ottanta è un'ottica ben riuscita al livello dei molti 80ED che ci sono già in giro.
Però dall'affermare che c'è di mezzo Takahashi, e che gli altri diametri della casa, come il 127 da me citato, siano altrettanto buoni....bhè non sò, io non li compreri comunque. Poi torno a dire, sono strumenti comunque poco diffusi, vuoi per l'estetica vuoi perchè "probabilmente" nella famiglia ci sono eemplari meno riusciti, queto non depone a vantaggio della bontà degli Argaeus.
Mi rifaccio giusto a Skywatcher, mettendomi nei panni di un neofita, che voglia raccogliere informazioni sulla bontà di una "famiglia" di strumenti...ebbene mi sembra ormai consolidato che , per esempio, la serie PRO sia mediamente buona su tutti e tre i diametri...
utto quì, è il mio pensiero, senza polemiche nè voler offendere nessuno.
Un saluto.
Gp


Allegati:
thor.jpg
thor.jpg [ 278.01 KiB | Osservato 120 volte ]
m13con 127.jpg
m13con 127.jpg [ 156.57 KiB | Osservato 103 volte ]
mark.jpg
mark.jpg [ 99.38 KiB | Osservato 101 volte ]

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010