1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Mars:


Cita:
Non l'ho mai visto da nessuna parte ma comunque è pressocché neutro, dato il colore biancastro che genera. Il fattore di filtraggio di circa 1/100000 vale per tutto lo spettro.


Il fattore di filtraggio vale per lo spettro visibile (tra i 400 e 750 nm circa).oltre, è da vedere.
Devo riuscire a trovare i grafici di trasmissione dell'astrosolar , ma mi sembra che comunque che il 5 fa passare un pò di IR, mentre il 3,8 ne fa passare una grossa quantità, tant'è che il produttore ne sconsiglia l'uso visuale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'IR è filtrato allo stesso modo della luce visibile (per controllare basta provare con una CCD), quindi per il D5 non è necessario alcun filtro all'oculare. Il 3,8 invece non si deve usare in visuale, ma non solo per colpa dell'IR, perché è anche la luce visibile a essere troppo abbagliante.
Perciò in entrambi i casi quello dell'IR è un falso problema.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 5:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
L'IR è filtrato allo stesso modo della luce visibile (per controllare basta provare con una CCD), quindi per il D5 non è necessario alcun filtro all'oculare. Il 3,8 invece non si deve usare in visuale, ma non solo per colpa dell'IR, perché è anche la luce visibile a essere troppo abbagliante.
Perciò in entrambi i casi quello dell'IR è un falso problema.


Vedo che continui con le asserzioni ...lapidarie, ma mi sembra che anche stavolta tu non abbia ragione, perlomeno a guardare i dati dei grafici di trasmissione di entrambi i tipi di AS (che alla fine ho trovato), anche nell'AS di gradazione 5 ne passa poco , ma passa più che nel visibile.Nel 3,8 ne passa parecchio di più, insieme all'UV: se fosse vero quello che dici, basterebbe diminuirne la luminosità con filtri ND, ma invece non è così.
Comunque gli occhi sono tuoi e puoi gestirteli come credi.


Allegati:
AstroSolar-5-lin.gif
AstroSolar-5-lin.gif [ 157.92 KiB | Osservato 237 volte ]
AstroSolar-38-lin.gif
AstroSolar-38-lin.gif [ 156.99 KiB | Osservato 234 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Comunque gli occhi sono tuoi e puoi gestirteli come credi.

Perdonami Fulvio, ma queste sono affermazioni ingiustamente terroristiche (nel senso letterale del termine, ovvero che incutono terrore in chi non ha alcuna esperienza di osservazioni solari). Conosco, come molti altri sul forum e non solo, la tua enorme competenza, ma a mio avviso questo modo di comunicare finisce solo per allontanare potenziali astrofili dal Sole.

Il filtro AstroSolar per uso visuale (quello di gradazione 5, quello più diffuso ed utilizzato) è riconosciuto come sicuro dalle associazioni di astrofili solari sparse per il mondo e certificato come sicuro dalla Unione Europea (cito: "AstroSolar TM is CE-tested according to EG-Norm 89/686 and EN 169/92 notified body 0196").

Il pericolo potenziale nell'uso dell'AstroSolar, come nell'uso del prisma di Herschel del resto, è a mio avviso nella possibilità di "errore umano" nella manipolazione dovuto all'inesperienza ed alla leggerezza (dell'agire, non del foglio).

Uno degli incidenti più tipici e ad esempio il bruciacchiarsi perché non si è tappato (o filtrato) il cercatore, ma anche i fogli di AstroSolar che se ne svolazzano allegramente via dal telescopio perché fissati con lo sputo non sono eventi rarissimi. Quello dei "buchetti" di cui tantissimo si parla è a mio avviso un falso problema visto che se questi dovessero far aumentare in modo significativo la luce che raggiunge l'occhio dovremmo percepire delle immagini decisamente più luminose.

Chi ne ha voglia può leggersi queste poche righe sulla sicurezza dell'AstroSolar (si parla pure dei famigerati buchetti):
http://www.baader-planetarium.com/pdf/astro_solar_information-e.pdf

Io continuo a ritenere che si tratti di un buon prodotto, non il non plus ultra certo, ma comunque buono e che permette a qualunque astrofilo di osservare il Sole in modo soddisfacente ed in sicurezza con lo strumento che già possiede (qualunque esso sia) e ad un prezzo abbordabile. Se si vuole aggiungere un filtro UV/IR Cut di certo male non farà, ma non si tratta di una necessità.

Il prisma di Herschel è probabilmente un prodotto ancora migliore, ma ha un costo superiore ed è utilizzabile solo su una certa tipologia di telescopi e comunque la differenza qualitativa se c'è non è certo di quelle che ti fanno "ribaltare sulla sedia".

Vorrei terminare con l'augurio che si possa tornare presto ad osservare le meraviglie della fotosfera solare indipendentemente dal fatto che la si veda bianca, verde o arancione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Perdonami Fulvio, ma queste sono affermazioni ingiustamente terroristiche (nel senso letterale del termine, ovvero che incutono terrore in chi non ha alcuna esperienza di osservazioni solari). Conosco, come molti altri sul forum e non solo, la tua enorme competenza, ma a mio avviso questo modo di comunicare finisce solo per allontanare potenziali astrofili dal Sole.


Caro Ivaldo:

La tua scelta di parole mi lascia perplesso e amareggiato. Anche con la esplicitazione che hai voluto dargli, e che sicuramente testimoniano la tua buona fede ed assenza di malizia, non posso non farti presente che la parola terrorismo implica la volontà di far paura al prossimo senza alcun fine, per il solo gusto di farlo, ovvero per fini di esclusivo interesse di chi diffonde la paura.
Non è questo il caso, presumo, dato che ciò che ho detto è nell’esclusivo interesse di coloro che si accostano all’osservazione solare, che non va mai fatta alla leggera.
Il fatto che il filtro AS gradazione 5 sia sicuro, lo rilevo dalla mia esperienza e quella di tanti altri, ed anche dallo stesso grafico, nel quale la trasmissione dell'IR risulta molto bassa e trascurabile, anche se anteporvi un misero filtrino da pochi euro penso sia ben poca cosa per la migliore salute degli occhi.Non così è per quello di gradazione 3.8. per il quale lo stesso produttore ne sconsiglia l’uso visuale, e che da prove da me effettuate lascia passare notevoli dosi di UV.Nè, sinceramente, ho molta fiducia delle varie certificazioni di compatibilità spesso elusive e contraddittorie. Io mi sono limitato ad esprimere il mio pensiero ed a presentare dei dati, presumo attendibili, senza ricorrere a quelli del produttore per maggior garanzia di imparzialità, senza voler far torto a nessuno: chi ritiene siano inattendibili o non veritieri, lo dimostri pure,è il benvenuto, ma non si faccia , per carità, ricorso a parole che mordono senza alcun motivo valido.
Nessuno vuol “allontanare gli astrofili dal sole”, anche perché presumo si tratti di adulti ben ragionevoli e consapevoli e non ragazzini impauriti; semmai vorrei farli accostare allo studio della nostra stella in completa e totale sicurezza, in modo che mai abbiano a pentirsene.
Condivido in pieno l’augurio di tornare presto ad osservare il sole.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Comunque gli occhi sono tuoi e puoi gestirteli come credi.
Osservo il Sole da 10 anni esatti, con mylar prima e astrosolar poi, e ho totalizzato circa 1850 giorni di osservazione, e negli anni d'oro con tante macchie stavo all'oculare anche 2 ore e pure nelle torride estati col cicciobello alto in meridiano. E non ho mai usato filtri aggiuntivi se non l'arancio W21 per meri fini estetici. Ti basta? ;)
Questa esperienza pratica, unita al fatto che il prodotto è dichiarato e garantito come totalmente sicuro (mentre per il 3.8 non si assumono responsabilità se uno prova a guardarci attraverso, anche con filtri ulteriori) dimostrano che ogni paura, eccetto quella degli errori meccanici menzionati da Ivaldo, è infondata e irrazionale, paragonabile a quella di prendere l'aereo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Osservo il Sole da 10 anni esatti, con mylar prima e astrosolar poi, e ho totalizzato circa 1850 giorni di osservazione, e negli anni d'oro con tante macchie stavo all'oculare anche 2 ore e pure nelle torride estati col cicciobello alto in meridiano. E non ho mai usato filtri aggiuntivi se non l'arancio W21 per meri fini estetici. Ti basta?
Questa esperienza pratica, unita al fatto che il prodotto è dichiarato e garantito come totalmente sicuro (mentre per il 3.8 non si assumono responsabilità se uno prova a guardarci attraverso)


Complimenti per le osservazioni,quanto a bastarmi, per quanto mi riguarda puoi anche osservare per altri 1850 giorni come meglio credi, io ho ampiamente esplicitato il mio pensiero,quindi riterrei esaurito ogni ulteriore motivo di intervento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
La tua scelta di parole mi lascia perplesso e amareggiato.

Hai ragione Fulvio, avrei potuto sforzarmi di trovare un termine che non avesse una connotazione così drammatica. Me ne scuso in modo sincero. Il senso di quello che avevo in mente ho visto che è comunque trasparso sufficientemente ed alla fine non siamo poi in totale disaccordo, mi pare.

Mi scuso di nuovo per l'inappropriata scelta dei vocaboli e ti prego di voler accettare i miei saluti.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Ivaldo:

Cita:
Hai ragione Fulvio, avrei potuto sforzarmi di trovare un termine che non avesse una connotazione così drammatica. Me ne scuso in modo sincero. Il senso di quello che avevo in mente ho visto che è comunque trasparso sufficientemente ed alla fine non siamo poi in totale disaccordo, mi pare.

Mi scuso di nuovo per l'inappropriata scelta dei vocaboli e ti prego di voler accettare i miei saluti.


Ti conosco e ti apprezzo come persona di grande equilibrio e capacità, e per tale motivo le tue parole mi erano sembrate eccessive, oltre che drammatiche, come giustamente affermi.La tua sincerità e buona fede sono fuori discussione, come ho già detto: capita a tutti di lasciarsi prendere la mano ed infervorarsi in un dibattito nel quale si vuole apportare il proprio contributo.
Con immutata stima ,ricambio i saluti e a presto risentirci.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010