molix81 ha scritto:
ok,dopo migliaia di letture, articoli, pareri e rotture di scatole a persone + esperte ho preso la mia scelta...
ho ordinato il celestron c8 su montatura cg5 advanced gt.
Convinto da un'apertura maggiore, da un tubo + corto che sicuramente non sforzerà la montatura, da un'interesse per il deep sky, e da 200 euro in meno rispetto all'idea precedente,ovvero l'apo 120 ed della skywatcher.
Avrò fatto una buona scelta? ai posteri l'ardua sentenza!
Adesso accetto consigli sulla migliore attrezzatura da dotare al telescopio,dato che mi danno solo un oculare da 25. Soprattutto cosa è essenziale al momento!
Ottima scelta! Prima di darti consigli sugli accessori occorre sapere, oltre al budget, se lo userai dal balcone o se pensi di fare anche qualche spostamento verso cieli più bui e se intendi vederci pianeti o deep.
Un'altra domanda (poi capirai), qual è il tuo livello di conoscenza del cielo, in termini di saperti orientare?
Tra un po' di tempo, quando avrai iniziato a usarlo, sarebbe un altro buon elemento per fornirti consigli, sapere quante sono le sere nelle quali non lo porti fuori per "pigrizia", mentre se avessi un tele piccolino e subito pronto, non avresti problemi. Ricordati sempre che il C8 necessita di almeno un'ora per acclimatarsi e, se lo tieni in casa, d'inverno anche più. Una soluzione valida potrebbe essere un armadietto da esterno sul balcone. Rammenta pure che la GG5, per uno stazionamento preciso (che ha ripercussioni importanti sull'esattezza del goto e, un po' meno in visuale, dell'inseguimento) ha bisogno di vedere la Polare e stelle da entrambe le parti del meridiano.
Quindi il balcone va un po' stretto, come già ti avevo specificato, al C8. Vero è che se la zona è inquinata, deep più di tanto non ne puoi fare comunque, per cui non ci sono problemi.
Ciao
Maurizio