1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
http://www.cloudynights.com/classifieds ... =21&page=1

té, la prima che ho trovato.....
ripeto: basta cercare....

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
anzi... quasi quasi questa la compro io.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
per Twister.... sì, ho avuto un Mewlon 180 che tanto desideravo e che tanto mi piace anche ma che un certo vostro amico ha voluto a tutti costi (Paolotto) e mi ha "costretto" a darglielo... balordo.... bellissimo strumento. Decisamente più prestazionale del CN212 per i miei gusti.
Trovo invece che il Mewlon 250 non valga affatto i soldi che costa.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao a te Matteo :D
Sono d'accordo su tutta la linea con il discorso di Paolo, in particolare sulla sensibilità alla collimazione dei Mewlon. Mi ricordo che ebbi il primo assaggio di questo aspetto quando cominciai a usare la ruota portafiltri con il serraggio a singola vite, poi ho preso un adattatore ad anello... poi con il fuocheggiatore esterno elicoidale idem... insomma l'ideale è collimarlo in base alla configurazione che si userà per osservare/riprendere, poi non è difficile ottenere una collimazione precisa, basta mettersi la... ho preso le bobs apposta per velocizzare i tempi, perchè in genere la faccio dal monitor (se riprendo). Va detto però che la collimazione la regge molto bene.
Sul discorso della qualità ottica e meccanica di un dk artigianale rispetto a un sct celestron già mi sono pronunciato, il problema grosso è questa situazione di seeing che abbiamo in italia, per cui un buon tubo non farà mai la sua vera figura... infatti consiglio a Domenico di fare un bello screening della sua zona di ripresa come ho fatto io così da capire se è il caso di azzardare il cambio.
Ah Matteo, lo spianatore per il mewlon costa sui 300 euri, sono tanti, ma è più o meno quello che costano gli spianatori televue, william optic, e molto meno di takahashi (che fvende a aprte i raccordi x usarli!) e pentax... quindi dici che spianano per il formato aps-c? Uao mi sembra eccellente! Se un domani mi decido a fotografare a quelle focali...
X Paolo: eh eh... mi sa che manco il 210 smorza le vibrazioni in 1 secondo sulla eq6 in configurazione da ripresa (fok esterno, barlow, ruota, camera, ecc.) :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ahahah... Black... non so in effetti il tuo tempo di smorzamento. Resta il fatto che, su questo punto, io sono davvero un rompino... :oops: quindi finisce che sui consigli "montature" tendo sempre a esagerare un po'.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao Paolo:

Cita:
su questo punto, io sono davvero un rompino... quindi finisce che sui consigli "montature" tendo sempre a esagerare un po'.


Non credo tu esageri, anzi: sono perfettamente d'accordo con te.
Mi è veramente dispiaciuto dover spendere 6000 € per una montatura equatoriale (GM 2000 d'occasione), ma quando ho visto che reggeva il C14 come un cercatore e permetteva pose non guidate di 2 minuti a 3 metri di focale senza nemmeno uno stazionamento perfetto, la rabbia mi è passata ed è subentrato una notevole soddisfazione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
cherubino ha scritto:
http://www.cloudynights.com/classifieds/showproduct.php?product=15982&sort=&cat=21&page=1

té, la prima che ho trovato.....
ripeto: basta cercare....

Paolo



Ottimo ottimo, comprala ell estero cosi una volta che ti arriva ed è difettosa o addirittura non funziona come fai a farti rimborsare o a far valere i tuoi diritti, gia in Italia si fa fatica a dimostrare certe cose (dove parlano la stessa lingua) figurati in un altra nazione chissa dove, alla fine la paghi sempre con i soldi mica con canzoni, scusa se sbaglio ma non pretendo che tu la pensi come me.
Io la montatura la comprerei nuova se potessi permettermela prenderei la gm2.000
:lol: .
Per quanto riguarda il Dall-Kirkham da quello che ho fin ora letto credo che spendere quei soldi per un forse piccolo miglioramento non mi conviene affatto,
credo mi terrò stretto stretto questo bel c9 che dalle uniche 2 foto che ho fatto fin ora non hanno niente da invidiare a telesopi di fattura artigianale.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ah Matteo, lo spianatore per il mewlon costa sui 300 euri, sono tanti, ma è più o meno quello che costano gli spianatori televue, william optic, e molto meno di takahashi (che fvende a aprte i raccordi x usarli!) e pentax... quindi dici che spianano per il formato aps-c? Uao mi sembra eccellente! Se un domani mi decido a fotografare a quelle focali...


Lo spianatore Taka mi sembrava costasse sui 400,00 Euri (accidenti ora è ribassato a 320,00 io l'avevo trovato usato a molto meno), con quello riesci già a fare pose non guidate di un minuto, alzando gli Iso della reflex a 1600 ottieni già bellissime immagini perfettamente spianate fino a bordo campo, il problema è mettere un sistema guida, io ci sto pensando da un pezzo ma non ho voglia di cambiare la mia montatura.
A presto, ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
come vuoi, Domenico.

aspetta pure una Gm2000 usata. Volevo semplicemente segnalarti qualcosa di interessante. :|
Fai come vuoi, però poi non venire a dire che non ci sono montature robuste a poco prezzo. Ci sono eccome! :wink:
Adesso scrivo al tipo americano.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Io caro Paolo non è che voglio contraddirti ma hai capito il mio punto di vista?!?sul mercato italiano dell'usato vecchie montature roccia che, non dotate ovviamente di goto e cerchi digitali, offrono a pochi soldi prestazioni di "tenuta" ben superiori a quelle di una eq6 NON SE NE TROVANO e questo perchè NESSUNO svende una montaura "roccia" che offre prestazioni di "tenuta" superiori a una eq6. Nella vita ho imparato una cosa,
nessuno ti regala niente.
QUando si compra all estero (nell usato) tramite spedizioni si prendono tante di quelle bidonate..... magari ti puo andare bene MA E' UN RISCHIO CHE NON VOGLIO CORRERE.
Grazie
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010