1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cherubino ha scritto:
mah... non posso che prendere atto delle tue parole e della tua esperienza diretta. Le prestazioni di un doppietto ED da 10 cm. f9 sono quasi identiche a quelle di un pari doppietto ED da 12 cm. a f.7,5. Questo dal punto di vista ottico (tanto più che i vetri di questi strumenti hanno valori di Abbe non elevatissimi pur essendo chiamati "ED").
Posso però dirti che un doppietto da 10 cm. a f.15 è un altro "pianeta". Purtroppo questa differenza si paga in termini di maneggevolezza e non tutti hanno possibilità di godere di spazi ampi nelle osservazioni "da casa".

Paolo


E si alla fine il discorso cade sempre li. Trasportabilita' e svere spazi per l'uso. Inoltre adesso con queste focali spinte cercano di fare strumenti universali adatti non solo al visuale ma anche per fare foto. Alla fine si giunge a un compromesso che ovviamente, chi ha il palato fine, non puo andare bene.
Almeno secondo me ogni strumento deve nascere per una sola cosa, il fare tutto rischia di non fare bene poi niente. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
cherubino ha scritto:
mah... non posso che prendere atto delle tue parole e della tua esperienza diretta. Le prestazioni di un doppietto ED da 10 cm. f9 sono quasi identiche a quelle di un pari doppietto ED da 12 cm. a f.7,5. Questo dal punto di vista ottico (tanto più che i vetri di questi strumenti hanno valori di Abbe non elevatissimi pur essendo chiamati "ED").
Posso però dirti che un doppietto da 10 cm. a f.15 è un altro "pianeta". Purtroppo questa differenza si paga in termini di maneggevolezza e non tutti hanno possibilità di godere di spazi ampi nelle osservazioni "da casa".

Paolo


La differenza anche solo sulla Luna è visibile però come ripeto mi limito al 100ED che è un f/9, non mi permetterei mai di confrontarlo con un f/15

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010