1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente da fare la Focas non ne ha per almeno 15gg (vale per tutti i negozianti in Italia!) :cry:
Ne ho trovato uno però da staroptics :wink:
Oggi parte e arriva Giovedi!! :mrgreen:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, io sto ancora aspettando il mio!!

speriamo che arrivi oggi, altrimenti domani :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
roberto76 ha scritto:
Voglio dire un PHON, un maledetto, fondamentale, irrinunciabile phon portatile per asciugare il secondario ogni mezz'ora circa! 8) 8) 8)
Il problema è che a pile non se ne trovano (correggetemi se sbaglio), l'unica soluzione sarebbe un modello col jack da attacare all'accendisigari dell'auto...


Tornato sul luogo del delitto, roberto? :mrgreen:
Quello è un problema che si sta verificando spesso lì a Cassano: la nebbia. Scommetto, che appena usciti dalla foresta, la nebbia era scomparsa!!!

Phon? Che manda aria calda? Ma sei sicuro? Si fa tanto per far andare in temperatura lo specchio e tu lo vuoi scaldare ancora? Se proprio devi soffiargli aria (leggerissimamente calda) fallo in maniera radente e non troppo da vicino. Filippo di Mola ha un phon 12v, chiedi a lui dove l'ha preso. E per il secondario prenditi un panno per coprire quel "buco" sotto il focheggiatore del Math. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
davidem27 ha scritto:
Tornato sul luogo del delitto, roberto? :mrgreen:


ebbene sì!

Cita:
Quello è un problema che si sta verificando spesso lì a Cassano: la nebbia. Scommetto, che appena usciti dalla foresta, la nebbia era scomparsa!!!


no stavolta era abbastanza grave. Ho dovuto percorrere molti km prima di lasciarmela alle spalle. E dire che è salita improvvisamente!

Cita:
Phon? Che manda aria calda? Ma sei sicuro?


boh, non lo so, ditemi voi. Ad ogni modo, il problema riguarda soprattutto il secondario. Mi sono dotato di telo paraluce e mi pare che, parlando di lotta all'umidità, sia abbastanza efficace per quanto riguarda il primario, che infatti ci mette parecchio tempo prima di appannarsi. il problema è soprattutto il secondario, che bisogna asciugare ogni 20-30 minuti. E, sì, il telo l'ho fatto "lungo", cioè in modo da coprire anche il buco del m.a.t.h. che sta sotto il secondario, eppure il problema persiste. Non voglio credere che dovrei dotarmi di paraluce da mettere in cima al telescopio per proteggere meglio il secondario, ne risultarebbe non un telescopio, ma un cannone, però sono aperto ad ogni consiglio. Al momento il phon mi sembra la soluzione migliore. :?:

Ciao,

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 14:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi sempre aprire un topic apposta ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai su che oggi ti arriva :wink: :lol:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo...ora sono al lavoro...spero di tornare a casa e trovare la sorpresa...

Immagino che l'imballo sia abbastanza grande...i miei oggi m'ammazzano :lol: :lol: :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hhahahahaha!
A me tocca di aspettare domani :mrgreen:
Devi fare almeno un bel report fotografico! :lol:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mancerò di immortalare il tutto!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il phon 12V con attacco da presa accendisigari, lo trovi da Smartastronomy http://yhst-1469288697390.stores.yahoo.net/de.html
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010