1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Mi sono preso la briga di monitorare il meteo delle mie parti e conseguentemente le notti di bassa turbolenza atmosferica. Mi ero sempre ripromesso di fare una cosa del genere per rendermi conto meglio e decidere come e dove indirizzare gli eventuali sforzi futuri. Sono numeri un po' freddi, quindi li do rapidamente: 157 notti su 365 serene (solo il 43%, nemmeno la metà quindi), e solo 9 notti hanno raggiunto punte di seeing 6/10, ovvero il minimo per fare qualcosa di decente in alta risoluzione. 7 notti a gennaio, 1 a maggio e una a dicembre.

A qualcuno di voi è capitato di monitorare il meteo nel corso dell'anno passato? Sarei curiosi di avere raffronti.


Ma queste 157 notti serene sono proprio "serene serene", o anche con poche nuvole? Perché per me sono tantissime! Ma dove diavolo abiti, in Tunisia? :shock:

Io è dal 1/1/07 che prendo nota del meteo di Padova ogni giorno e ogni notte, oltre che di tutte le singole osservazioni che faccio.
E posso affermare con certezza che il 2008 è stato ENORMEMENTE peggiore del 2007, ecco i dati riassuntivi:
ImmagineImmagine
Nota quanto sono drasticamente diminuiti i giorni di sereno e aumentati quelli con precipitazioni, soprattutto quelle estreme (temporale, grandine e neve). Gli istogrammi parlano da soli.
Le osservazioni planetarie da casa sono state ovviamente molto penalizzate, ne ho fatte poco più di metà rispetto al 2007, mentre alla luce di questi dati è un miracolo che io sia riuscito a fare 11 uscite in montagna in 10 lune nuove su 13!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
davidem27 ha scritto:
Auguri di pronta.....osservazione, quindicipersessanta!!!


Ti ringrazio Davide! :D

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè diciamo che in genere durante la settimana posso controllare il cielo dalla prima serata e fino a mezzanotte-l'una, nel fine settimana ho maggiori libertà, per cui il dato è riferito principalmente al sereno nella prima parte della notte. Tieni conto comunque che abito a Pescara nel centro Italia quindi la situazione meteo, anche per la conformazione geografica del posto, in teoria dovrebbe essere migliore di una città del nord.
Purtrtoppo vedo che anche a te è andata male, però sei riusciuto a farti un bel pò di uscite in montagna.
Comunque a questo punto il trend meteo/seeing pare consolidato al peggioramento nel corso degli anni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non mi lamento :)
Ok, il meteo non è stato dei migliori, ma per me il 2008 è stato l'anno di iniziazione all'astronomia, ho potuto osservare con telescopi molto diversi tra loro (ovviamente a scrocco :P ) sotto cieli molto buoni (Giovà, Presolana e Amiata) e poi lo Starparty sull'Amiata è stato più che proficuo.
Giudizio estremamente positivo :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me e' stato un anno in cui mi sono molto divertito... ho vissuto questa passione nel modo migliore, almeno nel mio modesto modo di vedere le cose....
oltre ad aver partecipato (toccata e fuga) a due campi (Fonte Vetica e Passo del Diavolo), e ad un paio di altre uscite sul Gran Sasso (di cui una solitaria), ho un logbook che conta 76 serate osservative... ne manca qualcuna (3-4, a spanne) perche' avevo il notebook rotto e non le ho annotate...
Le serate casalinghe dalla mia postazione da Blade Runner me le sono proprio godute alla grande!!!
E' stato un anno in cui questa attività, anche se limitata dalle mie scarse capacità, mi ha dato moltissimo,
dal punto di vista mentale ed operativo...
dopo una decina di anni di abbandono per varie cause, mi sono rifatto sotto e ho cercato di tirare fuori il meglio dall'hobby, cioe' cio' per cui un hobby stesso ha ragione di esistere... quindi grande piacere e tranquillità nel dedicarci del tempo...
Nelle serate "pubbliche" invece ho avuto modo di conoscere molte persone e ritrovare vecchi amici e conoscenti....
I due approcci (solitario/in compagnia) trovo che siano molto diversi fra loro ma molto piacevoli entrambi...
Il 2009 credo che sarà molto diverso, almeno per me, a causa di alcune novità in ambito familiare e soprattutto logistico... spero pero' di poter rivivere almeno un terzo delle meravigliose serate/nottate
vissute nel 2008.
Un caro saluto a tutti.
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me il 2008 è stato il primo anno da astrofilo, anzi dovrei dire mezzo anno perchè io e il danziger abbiamo iniziato ad osservare quest'estate. Come inizio è stato veramente bello, ho provato l'emozione delle prime osservazioni e dei nuovi strumenti, ho conosciuto gli amici del gruppo astrofili di Senigallia e un po' di utenti del forum

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche per me è stato un anno molto bello, davvero vissuto intensamente e ricco di emozioni.

Anche se osservavo fin da piccolino con il mio primo e indimenticabile Konusino, il 2008 è stato il mio primo vero anno da astrofilo, quando a Marzo mi sono preso il newton e successivamente tutta la strumentazione ora in mio possesso :)

E' stato un crescendo continuo, non solo in termini di strumentazione ma anche di emozioni, di passione a 360° verso questo mondo che ha davvero dell'incredibile, e che perdonatemi per la frase forse abusata, ma è davvero sconfinato come l'universo stesso che ci circonda!!

Come diceva il buon Event Horizont, poi sono entrato a far parte anche dell'associazione astrofili della mia città, e stando con loro ho potuto imparare davvero molto su questa disciplina, e conoscere anche persone splendide dal punto di vista umano.

Infine la fiera di forlì mi ha permesso di conoscere anche alcuni di voi, mettendo la ciliegina sulla torta a questo fantastico 2008 :)

un saluto a tutti!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'iniziativa Blackmore!
Ripensare al tempo trascorso è sempre un ottimo esercizio.
Il 2008 astronomicamente parlando è stato l'anno della svolta: da 5" prevalentemente da balconista a 12" dobson su per i monti. Come frequenza di uscite, però, si può fare di meglio e non darei tutte le colpe al meteo. Quindi per il 2009 mi riprometto di fare qualche osservazione in più magari tagliando qualche ora di riposo ma anche di non snobbare del tutto l'osservazione da casa e sfruttare il makkino soprattutto per le stelle doppie alle quali non mi sono ancora dedicato con serietà e costanza.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 17:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 2008 è stato un anno di passaggi, passaggi di telescopi nelle mie mani, troppi telescopi.
Perciò è stato anche un anno di spese, spese folli, a dir la verità.
Però è stato anche l'anno in cui ho scoperto il dobson, lo starhopping e le stelle doppie.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cieli sereni, nuvolosi, strumenti buoni, cattivi, nuovi e vecchi.
Ogni anno più o meno le cose si ripetono.
Per me è stato come tutti gli altri anni uno in più sotto le stelle. E tanto mi basta.
Poteva essere meglio?
Certo. Ma poteva essere anche peggio.
Forse con l'età accetto più serenamente ciò che il cielo mi offre senza starmi a in#####re se una sera è nuvolosa o ventosa. Già vi sono tanti motivi per perdere la tranquillità. Almeno una passione dovrebbe servire solo per stare tranquilli.
Ciò che mi auguro per il 2009 è continuare a godermi il cielo ogni volta che posso. Se poi sarà una serata in più meglio, altrimenti ... pace! Vorrà dire che alla prima sera possibile successiva me lo godrò più intensamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010