Blackmore ha scritto:
Mi sono preso la briga di monitorare il meteo delle mie parti e conseguentemente le notti di bassa turbolenza atmosferica. Mi ero sempre ripromesso di fare una cosa del genere per rendermi conto meglio e decidere come e dove indirizzare gli eventuali sforzi futuri. Sono numeri un po' freddi, quindi li do rapidamente: 157 notti su 365 serene (solo il 43%, nemmeno la metà quindi), e solo 9 notti hanno raggiunto punte di seeing 6/10, ovvero il minimo per fare qualcosa di decente in alta risoluzione. 7 notti a gennaio, 1 a maggio e una a dicembre.
A qualcuno di voi è capitato di monitorare il meteo nel corso dell'anno passato? Sarei curiosi di avere raffronti.
Ma queste 157 notti serene sono proprio "serene serene", o anche con poche nuvole? Perché per me sono tantissime! Ma dove diavolo abiti, in Tunisia?
Io è dal 1/1/07 che prendo nota del meteo di Padova ogni giorno e ogni notte, oltre che di tutte le singole osservazioni che faccio.
E posso affermare con certezza che il 2008 è stato ENORMEMENTE peggiore del 2007, ecco i dati riassuntivi:


Nota quanto sono drasticamente diminuiti i giorni di sereno e aumentati quelli con precipitazioni, soprattutto quelle estreme (temporale, grandine e neve). Gli istogrammi parlano da soli.
Le osservazioni planetarie da casa sono state ovviamente molto penalizzate, ne ho fatte poco più di metà rispetto al 2007, mentre alla luce di questi dati è un miracolo che io sia riuscito a fare 11 uscite in montagna in 10 lune nuove su 13!