cherubino ha scritto:
...La cosa significa semplicemente che il 100ed è cromaticamente più corretto dell'80ed in relazione alla sua apertura ma che il piccolino, proprio in virtù del fatto che di luce ne raccoglie molto poca, maschera molto meglio le sue "pecche"...
Paolo
dagli interventi che fai si nota la tua profonda conoscenza nel campo dell'ottica. però, a questo punto vorrei capire perchè nei vari test fatti (non proprio da sprovveduti...) il 120ED SW risulta essere di gran lunga il più corretto sempre per quanto riguarda il cromatismo. sia chiaro, non ho mai messo l'occhio in tale strumento, riporto solamente quello che ho letto sul web e sulla riviste italiane.
saluti