1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Ho sbagliato e ho risposto nel thread di sbab ma riporto qui:

Caro sbab mi hai convinto, peccato però che avevo appena trovato un offerta molto iteressante per uno skywatcher MAK150 ad un prezzo incredibile. Non dico dove nè quanto sennò mi fregano l'occasione.

Tengo però l'idea del dobson per un secondo step (deepsky) dal momento che in montagna mi sto costruendo una torretta d'osservazione (il mio problema sono gli alberi e un fastidioso lampione (che però ho risolto coprendolo).

Anche io, come ho letto dalle tua recensione, sono un amante delle autocostruzioni. E siccome di elettronica me ne intendo un pochino mi sta balenando in testa di motorizzare un dobson e metterlo in torretta. Nel frattempo se riesco a prendere sto mak magari ci faccio pure qualche foto.

Non ho mai scritto tanto in un forum. Sarà che sto impazzendo dalla voglia di osservare il cielo.

D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Secondo me, Dario, hai individuato da solo quello che potrebbe essere giusto per te, Il C6-Sgt a poco meno di 1500€.
Ha una focale medio/alta di 1.500mm che consente di arrivare ad ottimi ingrandimenti planetari senza l'uso di oculari spinti e scomodi per l'occhio, nel contempo permette di inquadrare facilmente zone di cielo da 1° o poco più sempre senza l'uso di oculari lunghi wide angle dal prezzo elevato.
La montatura regge un C8 ed anche un C9 (per il solo uso visuale) ed ha un gran bel treppiede, per il resto è economica e quindi ha qualche gioco e imperfezione di inseguimento del tutto normale (ma per risolverli bene sti problemi servono altre cifre !!!).
E' un tubo che, seppur limitato a 6", consente già di apprezzare qualcosa del profondo cielo e che funziona benissimo con le torrette binoculari come a te piacerebbe (i Newton sono delle gran brutte bestie da accoppiare con la torretta) e poi ti permette osservazioni non da contorsionista alle quali ti costringerebbe il Newton montato in equatoriale.
Una montatura equatoriale ci vuole una volta nella vita (ti insegna a capire bene il cielo) e quindi anche questo è un punto a favore, e puoi farci foto.
Infine l'accoppiata è "conveniente" se guardi al prezzo di montatura e tubo separati.

Secondo me la strada è giusta.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Anche il Mak non è male !
Leggero e compatto come il C6, solo dalla focale un poco più lunga.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Ma dove si compra un C8S nuovo a 1200€ in italia ? sotto i 1500 non l'ho mai visto.

:?:



Orca miseria, ha alzato i prezzi... L'ultima volta che l'avevo guardato era a 1.199...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... R4_PCN_BIX

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010