1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
grazie mille ragazzi, non pensavo di scatenare un putiferio co questo topic, ma tutto è bene per imparare no? :mrgreen:
Seguendo i vostri ragionamenti penso sia giusto magari scendere di focale per avere così una pupilla utile e ingrandimenti necessari (20/22mm che mi diano 75-68x) se voi dobsonisti mi dite che un 30mm lo userei 1/4 d'ora a notte vi credo vi credo ^^
cerco che a questo punto cerco oculari realizzati per un campo curvo visto la mia idea di definitivo...
io aspetto come qualche caro astrofilo la tredicesiama di dicembre ovviamente.
Forse farei bene ad indirizzarmi verso un TV...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 16:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio step di oculari con il LB è il seguente:

30 - **
24 - ***
17 - ****
13 - *****
9 - ****
7 - **
5 - **

Gli asterischi ne indicano la percentuale di utilizzo.
Tranne gli ultimi due sono tutti oculari da 82° di campo apparente.
L'unico step che eviterei è il 17mm: troppo vicino con il 13.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
GRAZIE MILLE
è stata una bella idea farmi capire cosa e quanto usi...così sono sempre più indirizzato su una focale minore della 30 originale.
Grazie davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
vuoi esagerare e aspettare un annetto circa giampaolo? probabile uscita di un ethos 27-28mm da 100 gradi che come campo reale restituito sarà equivalente ai diffusi 40mm/70 gradi circa :lol: prezzo si presume pari al nostro lb 12 nuovo :lol: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
vuoi esagerare e aspettare un annetto circa giampaolo? probabile uscita di un ethos 27-28mm da 100 gradi che come campo reale restituito sarà equivalente ai diffusi 40mm/70 gradi circa :lol: prezzo si presume pari al nostro lb 12 nuovo :lol: :cry:


Con barilotto da 3" suppongo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Potrebbe non essere necessario, 27mm/100° danno un field stop di circa 47mm, praticamente come il Panoptic 41, il massimo utile per il barilotto 2"... ma l'oculare potrebbe essere mooolto ciccione ! :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
che ne dite di un paranoptic da 24?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianpaolo ha scritto:
che ne dite di un paranoptic da 24?

ottima scelta leggi qui http://cloudynights.com/item.php?item_id=1828


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che lo uso con profitto, è il più lungo che ho il 24mm P.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 21:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ale l'hai mai visto l'archetto della Velo tutto nel campo dell'oculare messo sul dobson?
Se il 24 è il più lungo che hai non credo.

Secondo me per alcune nebulose estese ci vuole un oculare con un campo reale bello abbondante...
Non significa che dev'essere l'oculare più usato, quello di punta....
Ma per lo meno ce l'hai e lo usi per quell'applicazione!
D'altronde c'è chi si compra l'hbeta (tanti eurini) per vedere un paio di nebulose soltanto...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010