1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianpaolo ha scritto:
anche io possiedo questo 14 e nn mi ha aperto la strada a 82°
Complimenti per l'acquisto.


Ciao,
ma nel tuo LB 12" il 14 va a fuoco? Hai cambiato il focheggiatore?
Comunque entro fine mese dovrei poter provare un 13,4 e se va a fuoco..... :P

Complimenti a Roberto per l'acquisto, prime impressioni molto incoraggianti

Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a me dovrebbe arrivarmi a giorni uno SW, la versione 2006 da 14mm. Per usarlo sul mio tele ho comprato anche un focheggiatore nuovo che mi permette di avere un fuoco più interno... non vedo l'ora che arrivi :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
si va a fuoco senza problemi.
ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianpaolo ha scritto:
si va a fuoco senza problemi.
ciao ciao

Mmm, comincio a pensare che questi LB non siano tutti uguali, del resto è questione di pochi mm. Mi sembra che Davide non riusciva a mandarlo a fuoco. l'unica è provare nel proprio strumento.
Grazie ancora

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 0:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che strana cosa...
Quando portavo su il primario non andava a fuoco...per millimetri.
Non è che con il passare del tempo gli hanno cambiato focheggiatore?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'è differenza tra il 13,4mm speer waler ed il 13,4mm antares?
a me sembrano gli stessi

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> c'è differenza tra il 13,4mm speer waler ed il 13,4mm antares? a me sembrano gli stessi

Antares è la marca, Speers-Waler è il nome della serie di questi oculari 8)

p.s.: Da non confondere questa Antares con il marchio di telescopi cinesi in vendita fino a 3..4 anni fà

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiornamento: nell'osservazione di Venere appare un leggerissimo ghost.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ma in italia chi li importa?e se non c'è nessuno in italia,in europa chi li importa?
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 23:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Aggiornamento: nell'osservazione di Venere appare un leggerissimo ghost.


Beh con una magnitudine di -4.5 ci sta anche....considerato che se vedi all'interno non c'è nessun annerimento del barilotto.

Per rispondere ad ixio li importa Tecnosky e Aleph

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010