1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ASSOLUTAMENTE NO.
:wink:

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
ASSOLUTAMENTE NO.
:wink:

paolo


Dai cavolo come no!nemmeno per fare la luna e i pianeti?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Secondo me non ce la fai neanche per luna e pianeti pur con solo una webcam. La CG5 è molto precisa, ma non sopporta troppo peso e già il C9,25 pulito è sui 10 Kg. Rischieresti alla lunga di starare tutti gli accoppiamenti interni e logorare gli ingranaggi.
Col C8 che pesa la metà, invece sì per hires, foto in parallelo e visuale, praticamente no per il deep al fuoco diretto, forse deep a pellicola con guida fuori asse e riduttore (ma diciamo che non è il tubo più adatto in commercio, per questo genere di cose).
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
120ED meglio se usato :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
120ED meglio se usato :wink:


Astrometeo,
se ti interessa ne ho uno usato in ottimo stato da vendere.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta,allora il c8 va bene per la cg5 per quello che ci devo fare?

Bobanta spara il prezzo.Poi vediamo cosa mi consigliano tutti.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
hai un MP.

Comunque, come ha già detto qualche altro "collega", se vuoi fare foto o riprese, comincia a spendere i soldi per una montatura decente e precisa e lascia perdere la HEQ5 o la CG5 che appena le carichi un pochino vanno in crisi. Per fare quello che vuoi fare, la HEQ5 e la CG5 reggono bene giusto un ottantino. Spendere poco e voler fare riprese sono due cose che concigliano molto male.
Ho una HEQ5 Pro e la uso in visuale con sopra il C9,25 ed è già tirata per il visuale perchè quando fuocheggi vibra di brutto e ci vogliono almeno 6 secondi perchè l'immagine torni ferma. Quando usavo la Gm-8 (già venduta purtroppo) era tutta un'altra storia poichè il C9,25 lo reggeva benissimo e ci volevano 2 secondi per smorzare le vibrazioni.

Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
astrometeo ha scritto:
Ma per la cg5 che mi dici mi tiene il c8 e il vmc110 e la camera?


astrometeo ha scritto:
...
Dai cavolo come no!nemmeno per fare la luna e i pianeti?


a che serve mettere su anche il vixen per fare luna e pianeti?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè in effetti come dice Antonio non serve avere il tubo di guida in parallelo allo strumento principale per riprendere luna e pianeti...

In ogni caso devi sapere che aumentando la focale di ripresa aumentano esponenzialmente i problemi, per questo la montatura è critica e se non vuoi cambiare la heq5 ti ho consigliato il vixen vmc che pesa sui 6 kg.

Ed inoltre con focali nell'ordine del metro abbondante scordati la guida manuale: devi metterti in autoguida!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Bobanta ha scritto:
Ciao,
hai un MP.

Comunque, come ha già detto qualche altro "collega", se vuoi fare foto o riprese, comincia a spendere i soldi per una montatura decente e precisa e lascia perdere la HEQ5 o la CG5 che appena le carichi un pochino vanno in crisi. Per fare quello che vuoi fare, la HEQ5 e la CG5 reggono bene giusto un ottantino. Spendere poco e voler fare riprese sono due cose che concigliano molto male.
Ho una HEQ5 Pro e la uso in visuale con sopra il C9,25 ed è già tirata per il visuale perchè quando fuocheggi vibra di brutto e ci vogliono almeno 6 secondi perchè l'immagine torni ferma. Quando usavo la Gm-8 (già venduta purtroppo) era tutta un'altra storia poichè il C9,25 lo reggeva benissimo e ci volevano 2 secondi per smorzare le vibrazioni.

Roberto


Io metterei sempre un "dipende".
Certo se il peso non ti spaventa, hai un bel cielo a disposizione e il portofogli è pieno, una bella G11 ti risolve tutti i problemi col C9 e parecchi altri "tubetti" alternativi, a parte le foto a lunga esposizione di deep a campo largo dove il collo di bottiglia è il tubo. Sali c'è la Paramount su cui puoi mettere tranquillamente un 12" Newton con cui farci tutto. Scali l'Everest... puoi sempre aspettare qualche anno che dismettano l'Hubble e senti dagli americani se te lo vendono a un prezzo ragionevole :twisted: .

Se invece vuoi stare più verso terra e la pesistica non è il tuo sport, valuta quella che per me (non intendo a mio parere, ma ti pongo proprio il mio caso come esempio) è la configurazione ottimale, alla quale sto poco alla volta arrivando.
- CG5 (o HEQ5) con treppiede da 2"; come base di partenza - ce l'ho.
- C8 "dopato" (diagonale e visual back seri, focheggiatore Crayford demoltiplicato, qualche filtro nebulare e lunare serio, Bob Knobs, corredo oculari buoni tra i quali imprescindibile un Wrath V da 2" per il deep, Piggy-back, Barlow 3-4X per foto ed eventualmente una 2X da visuale e hires con seeing scarso...); ci fai quasi tutto in visuale; in foto hires pianeti, oggetti poco estesi del deep, foto in parallelo deep - ce l'ho.
- Imaging source b/n con filtri per hires, oggetti poco estesi del deep e autoguida nel deep - manca (ancora per poco).
- Webcam a colori per pianeti veloci o se non vuoi sbatterti troppo - ce l'ho
- Ottantino Apo spianato o Pentax 75 (che è il mio sogno proibito) per deep a lunga esposizione con reflex - manca.
- Reflex per deep - ce l'ho, anzi ne ho due (appena arrivata la 20Da) :lol: :lol: :lol: .
- Scopettino, Borghettino o anche solo Makkettino di guida per l'ottantino - manca.
- Piastra doppia per le riprese nel deep - ce l'ho
- Montaturina azimutale per le uscite leggere in visuale con l'ottantino - manca, ma ho l'ETX.

Eventualmente, un binocolo da battaglia e uno serio con annessi e connessi, da alternare all'ottantino, più un bel Dobson da 16" a traliccio ancora trasportabile e utilizzabile senza dover usare una scala da pompieri, completano il quadro.

Certo si tratta di un setup completo (o quasi) dal quale si possono sfrondare gli oggetti che coprono i campi che non ci interessano, ma avresti alla fine una gran bella attrezzaturada con cui divertirti per un pezzo.
Dopo di che, IMHO, o ti specializzi in un preciso settore, oppure ti vuole l'osservatorio... sempre che tu abbia a disposizione denaro, un cielo buio e la certezza che nessuno ti costruirà mai niente attorno.

Spero di averti dato spunti su cui riflettere per prendere serenamente e in modo ragionato le tue decisioni, evitando il più possibile l'emotività e le mode!

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010