1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10652
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è anche vero che Fede ha un 66, un 150 e un 200 e di solito si porta in giro il 66 :) poi il 150 e del 200 praticamente non l'ho mai sentito parlare...

vedremo e ci racconterai

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
emiliano.turazzi ha scritto:
è anche vero che Fede ha un 66, un 150 e un 200 e di solito si porta in giro il 66 :) poi il 150 e del 200 praticamente non l'ho mai sentito parlare...

vedremo e ci racconterai

Ma sai tra un 150 e un 200 la differenza, diciamo cosi, è minima. Ma tra un 150 e un 300 se ne accorgera subito della differenza e rischia che rimanga al palo. Se poi le deve usare in fotografia allora un altro discorso. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10652
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vero vero :) oddio non è che sia così minima fra un 150 e un 200 ... però si il concetto è giusto.
poi in realtà ad incidere su certe scelte entrano in gioco anche altri fattori (come la comodità di trasporto etc ...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
emiliano.turazzi ha scritto:
vero vero :) oddio non è che sia così minima fra un 150 e un 200 ... però si il concetto è giusto.
poi in realtà ad incidere su certe scelte entrano in gioco anche altri fattori (come la comodità di trasporto etc ...)


Certo, ma considera il il 150 è un 1200 di focale e il 300 non e che sia molto più lungo, pero ovviamente anche li c'è una certa differenza. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10652
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
già è vero io continuo a pensare al mio 750 ( e continuo a non guardare la firma di chi scrive - mea culpa)...

buttiamola così: ma che ? sei pazzo??? come si fa a prendere un 150/1200 ??? :lol: :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
emiliano.turazzi ha scritto:
già è vero io continuo a pensare al mio 750 ( e continuo a non guardare la firma di chi scrive - mea culpa)...

buttiamola così: ma che ? sei pazzo??? come si fa a prendere un 150/1200 ??? :lol: :lol:


Ma non mi distruggere danziger! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 20:33 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 20:37 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io di solito alle serate pubbliche con la luna faccio vedere M13, M57, M27, M92, M81 e M82, La Velo con filtro (se non siamo proprio in mezzo ai lampioni), Un pò di oggetti nello scorpione/Sagittario (anche lì dipende dal luogo), Albireo.
Tutti oggettie stivi in quanto serate pubbliche invernali non ne ho mai fatte...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
già è vero io continuo a pensare al mio 750 ( e continuo a non guardare la firma di chi scrive - mea culpa)...

buttiamola così: ma che ? sei pazzo??? come si fa a prendere un 150/1200 ??? :lol: :lol:



Sano del tutto non sono :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, adoro il mio 150/1200 :D

cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010