1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CONGRATULATION...ti darà un sacco di soddisfazioni, se posso permettermi un consiglio fagli mettere (o applicalo tu) il vellutino nero all'interno, gli aggiungi una marcia!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Complimenti Massimo, per fortuna mi hai detto che arriva a 11 kg, altrimenti finivo per ordinarlo anch'io!

Quindi mi sa che la decisione di acquistare un C 9,25 deve comprendere anche una bella EQ6.

Mi sembra però che esista anche una versione con il tubo in carbonio..
sai per caso se pesa meno?

Comunque non vedo l'ora di guardarci dentro.. a presto :wink: .

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, se fai foto la EQ6 è d'obbligo ... per il visuale spero di starci dentro, perchè non voglio cambiare montatura!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi dico perchè credo che sulle HEQ5 ci possa stare.
A parte la portata teorica di 14 Kg, il telescopio in questione viene venduto anche su una CG5-GT, che mi pare porti circa come la HEQ5.
Inoltre il tubo non è lunghissimo (quasi 50 cm), quindi la "leva" non è così lunga. Inoltre già ora ci monto un SCT8", che pesa 6 Kg pulito ... 3 Kg in più dovrei reggerli.
Poi c'è anche la possibilità di cambiare il treppiede, acquistandoneuno in legno o costruendomelo ...

Non voglio cambiare montatura, voglio un telescopio da portarmi anche in ferie ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
io credo che la HEQ5 sia davvero al limite.
Intendo che lo regge, per carità, e lo si può nche usare con una certa accortezza e, con la medesima accortezza, ci si può anche cavare dele belle foto con webcam. Però credo si possa fare di meglio con montature più precise, non tano con "più carico". Certo, a prezzi diversi....

Vi faccio un esempio.
tralascio quello che fa la mia EQ6 che magari è un po' sfigatella (la uso come montatura per alcuni test e ottiche secondarie).
Tempo fa sono stato da un amico (Zandor) in baita e, tra gli altri, ci ha fatto compagnia un astrofilo simpaticissimo e molto gentile che aveva un FLT110 william optics montato su una EQ6. La montatura era stata ingrassata e girava che era una meraviglia (mi sono stupito). Quando però si andava a focheggiare oltre i 150x il tutto ballava notevolmente.
"Ballava notevolmente" per i MIEI gusti, ovviamente. Ma non aveva nulla della "spada nella roccia" così come dovrebbe essere per una montatura che regge 20 chili dichiarati e porta un 'ottica che ne pesa 6/7? forse meno...
Altro appunto: la mia vecchia G11 losmandy sotto il mio vecchissimo C11 era giusto al pelo... per i miei gusti.
Ecco, tutto qui...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
io il C9 l'ho usato sempre in visuale, per tre anni sulla cg-5 (che è meno rubusta della tua HEQ5), con il treppiede però della EQ6, e devo dire che solo per il visuale era ovviamente al limite ma mi ha dato tante soddisfazioni, quindi secondo me la tua HEQ5 lo supporterà bene in visuale. Hai il treppiede originale o quello della EQ6?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Massimo ha il treppiede originale.
Se vuoi Puspo, al prossimo Bresciaraduno lo provi con la tua montatura, che ha il treppiede originale e ne testi la stabilità, poi lo provi sulla mia, che ha il treppiede in legno, e così vedi se ci sono effettivamente delle differenze.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Treppiede originale, che quindi credo griderà vendetta :twisted:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C9.25 arrivato!
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ora devo solo portarlo a casa, ma sono seriamente preoccupato: stranamente il cielo è previsto sereno per i prossimi 3 giorni :D

E' previsto sereno fino a venerdì, per cui sbrigati a usarlo un po' che ti è già andata di lusso :)

p.s.: bel tubo, complimenti

> Volevo condividerlo con voi

E noi si apprezza :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti dirò di più al prossimo Bresciaraduno potresti fare un confronto con il tuo treppiedi originale, il mio della EQ-G e quello spettacolare in legno di Sway.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010