1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
PPS: rendiamoci conto che ad oggi con 1500 euro (gli accessori "seri" verranno dopo...) ci si può procurare una "strumentazione praticamente definitiva",

di definitivo nella nostra vita c'è solo la cassa da morto
infatti 1500 euro sono +/- la spesa di una cassa da morto di buona fattura, senza accessori naturalmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10651
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca ha scritto:
se non si sente l'esigenza di fotografare il dobson è il massimo a cui si può e deve aspirare perchè rispetto a qualche anno fa sono più accessibili come prezzo.

non sempre è facile far andare di pari passo visuale e fotografia, serve molta esperienza sopprattutto nel secondo campo.

inoltre chi inizia con un dobson non è detto che debba avere gli oculari più costosi e la spesa è più limitata (almeno all'inizio), chi inizia con l'equatoriale e vuole fare foto deve avere un set-up completo.


be' a me ( per ora) non interessa fotografare, ma mi interessano ( anche, non solo) soggetti che si prestano di più ad un'osservazione assistita da una montatura equtoriale: pianeti, doppie e luna per esempio.
e (per ora) faccio solo visuale ...
mi interessa anche cercare di imparare a sviluppare competenze che mi aiutino a fare qualcosa di diverso dal puro visuale - misure di doppie per esempio... - e anche questo si può fare su equatoriale meglio che su altazimutale ... insomma non è detto che si debba pensare solo in termini visuale/fotografia no?

e nn ho certo un set up di lusso! ( newton meade 150/750 sulla montatura equatoriale del bresser 130 !!! )

ps.

mi hanno appena regalato un dobson ( 200 f5) autocostruito che farebbe sobbalzare di gioja fede 67 :lol:

c'è un'equatoriale che freme per lui :lol: :lol: :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione, dovevo specificare deep-sky, per altri tipi di visuale l'eq è più adatta. :wink:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
[...]
ps.

mi hanno appena regalato un dobson ( 200 f5) autocostruito che farebbe sobbalzare di gioja fede 67 :lol:

c'è un'equatoriale che freme per lui :lol: :lol: :lol:


E' proprio vero che c'è chi ha il pane ma non i denti... :lol: :lol: !!!
Scherzo ovviamente....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10651
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si anche perchè bisogna vedere se riesco a riportarlo in vita ... appena rientro venerdì vi racconto di cosa si tratta :D
è COMPLETAMENTE autocostruito, anche il cercatore, e l'oculare ( rovinato) in dotazione, inserito in un focheggiatore assurdo di passo non standard ( poco meno dei soliti 31,8 più di un pollice...)
a occhio e croce dovrebbe avere fra i 20 e i 30 anni...
poi bisogna capire com'è il primario ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16172
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
GSO ha detto a chiarissime lettere che ha enormi problemi a mantenere il mercato con la concorrenza dei cinesi.

Ma GSO, non è cinese anche lei?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:

Ma GSO, non è cinese anche lei?

Più o meno.
Precisamente, Taiwan.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010