1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè poi l'altra questione che non ho inteso in fondo è come vada lo skyscan..cioè in per lo starbook, ho capito a pieno i pregi e i difetti (anche se sinceramente i difetti non mi sembrano un granchè, basta sapersi adattare un attimo), ho capito che ha un inseguimento e una precisione, più che buona..ma dello skyscan..non ho capito la sua precisione e la sua affidabilità..

Scusatemi se vi sto ossesionando tanto con sta storia dei confronti..:oops:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diciamo che secondo me lo starbook-s ha i difetti di un prodotto che e' stato immesso prematuramente sul mercato.
Purtroppo alcuni difetti prescindono dal firmware....
il fatto di doversi portare sempre dietro 4 stilo (e che se si scaricano durante la sessione osservativa si deve riallineare tutto), oppure i motori sottodimensionati e rumorosi... beh.. c'e' poco da migliorare.. li' c'e' un errore concettuale che non si puo' rimediare in modo indolore.

Il mio l'ho dato via, e alla persona a cui l'ho venduto si e' rotto....
devo dire una cosa... che mi ha sorpreso piacevolmente.

Nonostante lui avesso modificato lo starbook per alimentarlo esternamente (facendo anche un foro sullo chassis), Auriga gli ha cmq riconosciuto la garanzia sostituendo in pratica tutte le parti componenti il kit.

io direi che se ne farai un uso prevalentemente fotografico, lascia perdere.. in visuale e' ottimo pur facendoti perdere l'adattamento al buio ;-)

Sullo skyscan passo la mano.... non ne so nulla...
pero' a questo punto interesserebbe anche me ;-)
Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti alla fine sono le 4 stilo la limitazione più grande dello starbook..cmq a sto punto speriamo che intervenga di nuovo cristian, o altri possessori dello skyscan, anche per capire quanto è diverso da quello dell'eq6(ovviamente parlo dei motori)..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo...
quelle volte che mi viene il rimpianto per averlo venduto.... ripenso alle stilo.... e torno sereno ;-)
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010