morales ha scritto:
Ciao,
forse la mia esperinza può esserti d'aiuto nella scelta in quanto li abbiam avuti tutti e due fianco a fianco nella stessa serata.
Stessi oculari e stesse condizioni meteo, molto buone.
confronto tra meade 14"acf e c14xlt,
la mia impressione è che il C14 fosse meno luminoso, ma forse un pelo più contrastato, parliamo di finezze, quanto a luminosità no, ho avuto una netta percezione della stella centrale in M57 col meade mentre non era percepibile nel C14, il fondo cielo più scuro nel meade, ingrandimenti più godibili col Meade per via della focale piùcorta.
A favore del Celestron dimensioni più contenute e peso molto minore.
Una nota meccanica a totale appannaggio del Meade, lo abbiamo riutilizzato lo scorso week dopo un anno di inattività, riposto nel suo mega imballo e sballottato in auto caricandolo in 4 persone, ebbene nn ha minimamente perso la collimazione, era sempre perfetto!
lastra e specchi sono maggiorati nel meade e ad una ispezione esterna molto più brillanti, meccanca più solida e peso di svariati kg a sfavore del Meade purtroppo....la sola Ota pesa circa 36kg contro i 22/23 del C14.
nel complesso sono due gran belli strumenti,propendrei per il Meade perchè costa meno e dal mio punto di vista meglio costruito e più performante.....poi la scelta come al solito rimane soggettiva.
molti saranno d'accordo con quanto scritto ed altri in disaccordo come sempre accade, sta di fatto che i due strumenti sono stati usati e testati a lungo da più persone competenti senza fini commerciali nelle stesse serate in alta quota sotto cieli davvero belli e con accessori di pregio.
in serata allego (se interessa) fotografie dei due bestioni all'opera per avere un idea.
Ps. le dimensioni esterne d'ingombro sono 39.6 diam x 78cm C14
41,4 cm x 82cm Meade
saluti, Christian
Ciao,
scusa la curiosità, durante le dette prove, il Meade era sulla sua montatura a forcella od era usato come tubo indipendente su montatura alla tedesca?
Effettivamente l'UHTC è un eccellente trattamento, ne ho un buon ricordo sullo SN 10".
Quanto alla maggiore luminosità, si è tenuto conto (stessi oculari) della differenza di focale, perchè con questo diametro passare da10 a 11 già fa una differenza.
Senza ombra di minimo pregiudizio ottico, sui due strumenti, solo a mio parere se si va sul Meade, visto il peso, se lo si deve posare su una montatura alla tedesca, bisogna ipotizzre un'imbragatura come quella che si vede nella combinazione Max Mount della Meade stessa.
Sergio