1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
...cut...
un'altra critica (costruttiva, si intende) che si potrebbe fare al Gladio è che forse se avesse un rapporto focale più simile a quel valore, avrebbe anche più mercato. Ma allora forse interverrebbero anche altri problemi (es. il fatto che il rapporto focale più corto perdona assai di meno eventuali imperfezioni ottiche e ciò in ultima analisi si traduce in costi maggiori).


Bhe Emma,
già il prezzo è alto e quindi la qualità dovrebbe essere al top anche se la focale fosse minore, non credi???
Hai perfettamente ragione sul fattore focale...anch'io avrei fatto al massimo 5000m come il mio. In alternativa avrei spinto di più!
Paolo si trova quindi a dover riprendere con camere di pixel molto superiori ai "classici" 4.5 delle DMK. In questo periodo infatti il seeing non potrebbe permettere di salire troppo con il campionamento...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
già il prezzo è alto e quindi la qualità dovrebbe essere al top anche se la focale fosse minore, non credi???

Il prezzo come cifra assoluta è alto, anche se in quella fascia di diametro alla fine ha un costo paragonabile, o financo inferiore, a più di un suo concorrente. Comunque non so proprio se e quali margini ci sarebbero anche diminuendo il rapporto focale. Semplicemente, ne conosco troppo poco della progettazione di un telescopio per fare dei calcoli precisi.

Raf ha scritto:
Hai perfettamente ragione sul fattore focale...anch'io avrei fatto al massimo 5000m come il mio. In alternativa avrei spinto di più!
Paolo si trova quindi a dover riprendere con camere di pixel molto superiori ai "classici" 4.5 delle DMK. In questo periodo infatti il seeing non potrebbe permettere di salire troppo con il campionamento...

In linea di principio per questo tipo di applicazioni avere un pixel piccolo non fa mai male; se il seeing è scarso, il massimo che può succedere è che non sarà sfruttato a dovere. Io comunque ho usato la Lumenera, che ha i pixel considerevolmente più grandi, e per la quale in teoria servirebbero lunghezze focali ancora maggiori.

Tanto quest'anno si riuscirebbe a combinare tanto anche con un sensore di 1 pixel da 3 millimetri di lato! :evil:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010