1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 8:07 
Barare è patologico...
non vedo differenza fra chi spaccia per propria una foto altrui e chi si vanta al bar di chissà quali avventure amorose estive, o di essere un asso sigli sci ed un campione di tennis...
ad ogni modo, anche se il 3D "incriminato" avrà una replica, è palese che chi ha postato insisterà sul fatto che la foto sia proprietaria, e non vi possono essere elementi inconfutabili per dimostrare il contrario... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Sembra che a qualcuno sia sfuggito che queste immagini vengono presentate come originali in un Forum di astronomia (anche se amatoriale), non in un sito di fotografia artistica.
Se corrisponde alla verità il fatto che sono state alterate intenzionalmente per aggiungere particolari esistenti solo in ben altre riprese (Gendler?) questo è da considerare, se non una "frode", almeno una mancanza di rispetto verso il prossimo, verso se stessi e verso la propria passione.
E non sarebbe la prima volta che accade...

Donato.

P.S.: è come se Davide De Martin "dimenticasse" di dire che le sue immagini sono elaborazioni delle riprese fatte con Hubble & C. ( www.skyfactory.org )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Renzo ha scritto:
Recentemente c'è stata una recrudescenze del fenomeno ed è partita un po' la crociata antitarocco.
Lasciando perdere il caso in questione, in attesa di risposte e chiarimenti, mi spiace constatare come persone che hanno dedicato tanto tempo all'astronomia, decidano poi di fare certe cose. Per cosa, poi?
Per ricevere un complimento che sanno bene essere falso?
Per un riconoscimento fasullo?
E poi dopo il primo spesso si fanno prendere dalla smania e vanno sempre più in là fino a quando non sono scoperti e vengono messi alla berlina. Dopo hanno perso qualsiasi credibilità.
E per cosa? Per un momento di falsa effimera gloria?
Ma la cosa brutta è il sospetto dilagante. Qualsiasi bella foto che si eleva un po' dalla media viene vista con sospetto, spesso senza valutare chi l'ha fatta, con quali strumenti, tecniche e da dove.
E, parafrasando un personaggio di Panariello, sentirsi gli avvoltoi sulla spalliera mette angoscia.
E' triste, molto triste tutto ciò


Il mondo funziona cosi....purtroppo.........apparenza , solo apparenza e voglia di esibirsi e prevalere!!
Io nn ce la faccio piu' neanche a guardare la tv, patetico!!

Meglio nn pensarci, Pio Bove!!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 14:15 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Un grazie a voyager e yoda e a chi sta dietro a questi nick e si e' esposto a scrivere quello che tutti pensiamo, ma che ci si rende molto antipatici a scrivere. Per fede67, esistono esistono gli elementi per comprendere se da una foto e' stata, diciamo, estratta ed evidenziata informazione che conteneva, oppure se ad una foto acquisita con determinata strumentazione/sensore/cielo e' stata, diciamo, aggiunta informazione extra. Ovviamente qualche povero mentecatto, che porta avanti, per usare l'elegante espressione di doduz, questa mancanza di rispetto, sembra che non si renda minimamente conto che tutto cio' e' trasparente a chiunque si prenda la briga di esaminare le sue immagini, e che sta scrivendo "in chiaro" tutte le problematiche della sua strumentazione (di solito "mixano" del cocktail del segnale realmente acquisito) oltre che le "operazioni artistiche" di trattamento del segnale che sono state effettuate. I "signori" in questione non si rendono conto che questo "lavoro" va all'attenzione non solo della comunita' astrofotografica, dove gli amici che hanno i ghiaccioli al naso (ghiaccioli al naso che vengono anche dove il clima e' mite; non voglio pensare agli amici delle regioni gelide ai quali va tutta la mia ammirazione!) rosicano dal nervoso, dopo avere fatto ingenti sacrifici economici, di tempo, di fatica, e di studio; ma va anche (o dovrei dire soprattutto?) all'attenzione universale dei navigatori internet, compreso di chi magari non fa astrofoto ma decide su questi elementi se fidarsi o se non fidarsi, sul lavoro, nella vita... GRAZIE "image processing con l'aggiunta", ci hai insegnato sulle persone piu' di tanta psicologia da bar.... Un'ultima cosa: personalmente, non discuto in pubblico di image processing, perche' non voglio certamente insegnare a certi "signori" che circolano, a produrre "cocktails" piu' realistici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 143
Località: Firenze
beh Daniela, si prova a vivere e rendere più vivibile questa materia che ci accomuna. Piuttosto da quello che scrivi sembra che sotto sotto tu ne sappia una più del diavolo sull'argomento. Se dietro banco mi passassi la lista nera (prometto di non fare nomi da chi l'ho avuta) che la rigiro a qualcuno che potrebbe apprezzarla molto e poi vediamo quel che succede non sarebbe una cattiva idea. Così si rispolvera un pochino l'ambiente? :wink:
Ciao da Voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 14:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Voyager meglio di no si solleverebbe un terremoto distruttivo.......lassa perde
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene bene, come scritto sull'altro forum è giusto fare pulizia nel rispetto di chi questa passione l'ha presa a cuore è passa nottate lontano da casa perdendo sonno e spendendo soldi, non parlando del rischio di avere incidenti per mancanza di sonno sulla strada di ritorno dopo notti senza dormire, mi è capitato molte volte di avere colpi di sonno all'alba mentre torno a casa.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Bene bene, come scritto sull'altro forum è giusto fare pulizia nel rispetto di chi questa passione l'ha presa a cuore è passa nottate lontano da casa perdendo sonno e spendendo soldi, non parlando del rischio di avere incidenti per mancanza di sonno sulla strada di ritorno dopo notti senza dormire, mi è capitato molte volte di avere colpi di sonno all'alba mentre torno a casa.
Ciao, Giuseppe.

Beh Giuseppe, cerca di dormire prima di metterti al volante. Non credo che nessuna astrofotografia valga il richio della tua vita e di quella di chi incolpevole si trova sulla tua strada.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei dire la mia.
Dopo essere stato all'Amiata e aver visto "cosa" c'è dietro ad un immagine, capisco quanto roda vedere in giro delle immagini che potrebbero essere dei falsi.

Ho letto su quel forum alcuni topic del ragazzi del TOA, che non conosco, e ho trovato questo:

Cita:
Dato che per una motivazione dubbia è stato recentemente messo alla gogna un astrofilo del forum ci teniamo a dichiarare che, NON si può far proprie le immagini altrui SENZA CHIEDERE il consenso a ADDIRITTURA inserendole SENZA RIFERIMENTI ALL'AUTORE come immagine PRINCIPALE del proprio sito internet!!!!!!!!!!!
Ragazzi, si rischiano DENUNCE per queste cose!!!!!
Quindi, gentilmente chiediamo l'IMMEDIATA cancellazione dell'immagine in oggetto e le FORMALI SCUSE dal Sig. ----------, autore di tale gesto.
Per togliere ogni dubbio vi invitiamo a vedere l'immagine della galassia M65 su tale link: ----------------------
e, gentilmente, di visitare la NOSTRA immagine (per altro non è neanche delle più belle...) al link: http://www.otticasanmarco.it/foto_LX200R8_5.htm

Ci piacerebbe sapere dal Sig. ---------- con quali strumenti e con quali tempi di posa ha ottenuto quest'immagine......
Con questo ci fa piacere che la gente veda nelle nostre immagini delle belle cose ma, BASTEREBBE una semplicissima richiesta formale per ottenere le cose e NON facendole in sotterfugio!Speriamo che la cosa sia recepita e combattuta in tutte le occasioni future che potrebbero eventualmente presentarsi.
Sinceramente, Matteo Morino e Marco Prisciandaro del T.o.a. Osservatorio
P.S: di seguito riportiamo l'immagine in originale ottenuta con il Meade Lx200R 8" e la Sbig ST7XME


Sembra quindi che tempo fa qualcuno abbia copiato le loro immagini.
Poi mi sono scaricato i loro ultimi lavori, e ho visto che tutte hanno sul lato sinistro le stelle allungate a sx-dx, e sul lato destro spesso allungate sopra-sotto.
Questo sembrerebbe un difetto delle ottiche, come qualcuno ha detto qui.

Ma perchè dovrebbero produrre immagini copiate, mantenendo i difetti delle loro ottiche?
Forse per sembrare più credibili?
Oppure hanno semplicemente eccessivamente ritoccato le LORO immagini?

Io voglio capire, perchè non faccio foto, ma mi piace guardarle ... e mi piace sapere cosa è veramente fatto con sudore ( o "gelore" :lol: ), e cosa solo con click.


EDIT: ho tolto il riferimento al nome della parte quotata, come qualcuno mi ha gentilmente consigliato ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il domenica 11 maggio 2008, 17:41, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto massimo.

Anzi, se posso permettermi, l'accusa di tarocco è ha argomentazioni a favore unicamente riguardo l'alone. Onestamente chi parla di immagine rubata imho pecca di malafede o non ha voglia di dichiarare le motivazioni. In ogni caso un conto è rubare un'immagine, un conto è alterare un'immagine propria. Sbagliate entrambe le cose, mi sembra ovvio, ma imho ce ne passa.

La voglio dire tutta: penso che questo TOA stia sulle balle a molti, in particolare a quelli che impietosamente non hanno risparmiato un singolo carattere per denigrare il loro operato.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Ultima modifica di Lead Expression il domenica 11 maggio 2008, 17:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010