Vorrei dire la mia.
Dopo essere stato all'Amiata e aver visto "cosa" c'è dietro ad un immagine, capisco quanto roda vedere in giro delle immagini che potrebbero essere dei falsi.
Ho letto su quel forum alcuni topic del ragazzi del TOA, che non conosco, e ho trovato questo:
Cita:
Dato che per una motivazione dubbia è stato recentemente messo alla gogna un astrofilo del forum ci teniamo a dichiarare che, NON si può far proprie le immagini altrui SENZA CHIEDERE il consenso a ADDIRITTURA inserendole SENZA RIFERIMENTI ALL'AUTORE come immagine PRINCIPALE del proprio sito internet!!!!!!!!!!!
Ragazzi, si rischiano DENUNCE per queste cose!!!!!
Quindi, gentilmente chiediamo l'IMMEDIATA cancellazione dell'immagine in oggetto e le FORMALI SCUSE dal Sig. ----------, autore di tale gesto.
Per togliere ogni dubbio vi invitiamo a vedere l'immagine della galassia M65 su tale link: ----------------------
e, gentilmente, di visitare la NOSTRA immagine (per altro non è neanche delle più belle...) al link:
http://www.otticasanmarco.it/foto_LX200R8_5.htmCi piacerebbe sapere dal Sig. ---------- con quali strumenti e con quali tempi di posa ha ottenuto quest'immagine......
Con questo ci fa piacere che la gente veda nelle nostre immagini delle belle cose ma, BASTEREBBE una semplicissima richiesta formale per ottenere le cose e NON facendole in sotterfugio!Speriamo che la cosa sia recepita e combattuta in tutte le occasioni future che potrebbero eventualmente presentarsi.
Sinceramente, Matteo Morino e Marco Prisciandaro del T.o.a. Osservatorio
P.S: di seguito riportiamo l'immagine in originale ottenuta con il Meade Lx200R 8" e la Sbig ST7XME
Sembra quindi che tempo fa qualcuno abbia copiato le loro immagini.
Poi mi sono scaricato i loro ultimi lavori, e ho visto che tutte hanno sul lato sinistro le stelle allungate a sx-dx, e sul lato destro spesso allungate sopra-sotto.
Questo sembrerebbe un difetto delle ottiche, come qualcuno ha detto qui.
Ma perchè dovrebbero produrre immagini copiate, mantenendo i difetti delle loro ottiche?
Forse per sembrare più credibili?
Oppure hanno semplicemente eccessivamente ritoccato le LORO immagini?
Io voglio capire, perchè non faccio foto, ma mi piace guardarle ... e mi piace sapere cosa è veramente fatto con sudore ( o "gelore"

), e cosa solo con click.
EDIT: ho tolto il riferimento al nome della parte quotata, come qualcuno mi ha gentilmente consigliato ...