1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
faccenda chiarita :D
sotterriamo le asce di guerra? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ragazzi, suvvia

se oggi acquisto un oggetto nuovo, sfrutto il diritto di recesso, rispedendolo al mittente dopo due giorni d'uso
quell'oggetto sarà rivenduto come nuovo o come usato ?

sull'usato, io venditore, faccio il prezzo che voglio
ed è tutto perfettamente legale

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 22:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
neanche io posso dire molto, purtroppo....
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che sono stato il primo a sollevare la questione vorrei specificare che io ho fatto un discorso generico senza accusare nessuno. Il mio intento era (ed è) quello di evitare che qui si iniziasse uno scambio di informazioni su come infrangere la legge. Se qualcuno ha la coda di paglia non so cosa farci.

Ad ogni modo mi scuso con Zandor, visto che anche a causa mia la discussione è scivolata molto in OT.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kikinit ha scritto:
Pensa te, volevo essere delicato e invece...
Pensa se avessi messo numeri di telefono e nomi di qualcuno del negozio. Magari m'avrebbero linciato per pubblicità o per violazioni della privacy. :roll:


Questo non mi pare sia mai successo qui dentro...comunque mi sembra che tu stia un pò ingigantendo la cosa...visto il tuo post "nebuloso" (tanto per restare in temi astronomici) credo che la maggior parte di noi (me compreso) abbia pensato a metodi "poco legali"...ma visto che così non è stato sarebbe bastato un post di spiegazioni, tutto qui.
Purtroppo quando si scrive su un forum bisogna sforzarsi di scrivere in modo chiaro...quello che hai scritto tu lasciava spazio a diverse interpretazioni.
Se tutti qui dentro abbiamo pensato all stessa cosa probabilmente sei tu che non ti sei spiegato bene...ma ripeto...sarebbe bastato un solo post per rimediare alla cosa.
Il lavoro dei moderatori in questo forum mi pare eccellente e spesso non è per niente facile.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Da quello che so l'iva è solo sull'oggetto, mentre lo sdoganamento è sull'oggetto+la spedizione, e varia dal 3 al 13% dipendentemente dalla categoria merceologica.
Dei diritti di sergeteria del corriere non so nulla.
Se ti consegna un corriere privato, entro 6 mesi dalla consegna ti arriva la fattura aggiuntiva.
Se ti consegnano le poste o SDA (che è le Poste...) vogliono i soldi subito ed in contanti altrimenti non ti danno la roba.
Questo per cose che, compresa la spedizione, superano i 50 euro.
Sotto a questa cifra non si pagano ne IVA ne dogana ne diritti al corriere.
Ti conveniva farti spedire dagli USA come First Class International (13-15 dollari...), che è più lento (10-15gg) ma perlomeno restavi sotto ai 50 euro... ;)


Scusa Fede quoto il tuo intervento, per chiarire un punto

Ai fini IVA, la base imponibile è costituita dalla medesima base imponibile per i dazi, aumentata dei dazi stessi, delle accise, se previste per le specifiche merci in importazione, e delle spese fino al luogo di destinazione delle merci stesse o, comunque, fino al luogo di sdoganamento (art. 69 del D.P.R. n. 633/72).

A questi vanno aggiunti gli eventuli costi di sdoganamento e cioè quelli per i servizi o diritti di segreteria, o come li vogliono chiamare loro, forniti dallo spedizionire (che può anche essere poste italiane) il quale si è fatto carico di compiere le operazioni doganali. Non dimentichiamo infatti che l'iva è dovuto per qualsiasi cessione di bei o fornitura di servizi, resi da un soggetto IVA in territorio italiano (salvi i casi di esclusione o esenzione)

Alla fine della fiera quindi la BI su cui ti viene calcolata L'IVA è:
Costo del bene + Dazio (calcolato sul costo del bene) + Spese di spedizione + "servizio di sdoganamento" (da non confondersi con dazi ed oneri doganali).

Come succeda per la benzina quindi (ove l'iva si calcola sul valore del carburante + accisa) anche per le importazioni ci troviamo di fronte al caso di imposta su imposta

Se ho commesso qualche errore o imprecisione spero mi correggiate

Edit

Per quanto riguarda la storia dell'importazione "gift" chiariamo che

Sotto il profilo doganale,la normativa in vigore prevede la franchigia dai diritti all'importazione quando:

* la spedizione avviene da un privato ad un privato
* sia priva di carattere commerciale
* sia effettuata a titolo gratuito
* non superi i 45 Euro per spedizione

(Regolamento CEE n. 918/83, Decreto Ministeriale 5 dicembre 1997 n. 489 articoli 7/9).

Per gli acquisti di modico valore tramite internet

Sotto il profilo doganale, la normativa comunitaria in vigore consente l'ammissione in franchigia dai diritti (dazio ed IVA) all'importazione per le spedizioni di merci di valore trascurabile a condizione che:

* le merci spedite da un soggetto residente in un Paese che non fa parte dell’Unione Europea ad una persona che si trova nella Comunità, non superano il valore di 22 Euro per spedizione.

E per ogni altro dubbio, ma soprattutto per evitare di prendere fregature o peggio per un "sentito dire" o "un mio amico ha fatto così"

http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/ed/Agenzia/F.A.Q.[/url]

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
kikinit ha scritto:
non pensavo davvero di dovermi trovare al centro di una schifezza del genere.


Io mi sento un peletto offeso per questa tua "pisciatina fuori dal vasino" con queste parole ritornellate in due tue risposte.

Tutti i moderatori (Ivaldo soprattutto, gli altri non si offendano) hanno uno spiccato senso dell'umorismo e sono anche molto "pazienti". Non mi sembra di stare al centro di uno "schifo".

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un proverbio orientale dice:
"Se una persona ti tratta male , è colpa sua, ma se due persone ti trattano, male allora è colpa tua"

kikinit ha scritto:
Tutto quello che ho detto era semplice discussione rilassata. Io ho ben poco da riflettere. E con questo francamente chiudo perché non pensavo davvero di dovermi trovare al centro di una schifezza del genere.


Forse faresti bene a rilassarti e a riflettere, ma per davvero.

Se tu ti senti al centro, allora la schifezza intorno siamo noi, intendi questo?

Una semplice ma basilare regola della comunicazione dice che la responsabilità di farsi capire è di chi comunica non di chi ascolta, se in tanti non ti hanno capito non ti viene il dubbio che avresti potuto essere più chiaro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 14:45 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
A me sembra che l'unico che dovrebbe sentirsi offeso e' optcorp, di cui alcuni (evidentemente per scarsa conoscenza delle leggi) hanno insinuato che faccia operazioni illegali (nonostante sia stato spiegato in dettaglio in questo stesso thread tutto quello che serve di sapere). Evidentemente gli acquisti legali (e pagando il giusto alla dogana, come calcolato dalla dogana stessa!) presso negozi statunitensi infastidiscono qualcuno, e sulla legalita' delle operazioni di alcuni di costoro io ho qualche piccolo dubbio, e mi fermo qui.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Da optcorp ho preso il paracorr televue. Ho pagato 64 euro di tasse. Tutto in "automatico" senza fare richieste strane o "impertinenti". A casa ho fatto i conti prima, e ho risparmiato 50euro lo stesso.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010