1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io quoto sbab ... già in foto sembra enorme ... molto massiccio...
certo io non saprei dove metterlo nè in casa nè per trasportarlo .. ( apiedi è dura :lol: )

ovvio che faccia gola l'idea di 40 cm però sembra uno strumento adatto più che altro a una postazione fissa (sogno di molti ...)

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bello solito problema, base enorme....ingombrantissimo, per i volenterosi meglio il kit da 1000€ con cella stesso specchio spyder e secondario, piu' 300€ di materia prima e ve lo fate moooolto piu' compatto...per chi ha la possibilità dell' autocostruzione, per gli altri sicuramente un' ottima opportunità che dipende pero' da quanto costerà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè non ti metti tu a farne in serie
potrebbe essere un affarone per tutti ! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
perchè non ti metti tu a farne in serie
potrebbe essere un affarone per tutti ! :lol:


Già, Gli "ZandorSession" 8) !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma un 18'' truss a prezzi umani si trova da noi?

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
slycat ha scritto:
Ma gli obsession non li importa nessuno qui da noi?

aveva provato astrotech qualche anno fa ma è durata pochissimo l'iniziativa basandosi sul canale galileo http://www.galileo.cc/

il problema è che se vai a importare dal rivenditore intermediario che quest'ultimo prende dal produttore vero, tu paghi il doppio perchè devi pagare l'intermediario svizzero francese e quello italiano...

e non è detto poi che hai specchi di qualità visto tutti questi passaggi burocratici (anche i rivenditori pur di guadagnare di più escogitano come prendere scarti)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Un 18 ? Che intendi per prezzi umani, uno specchio da 18 minimo 2400€ attaccaci 200€ di secondario , altri 200 di focheggiatore, la cella con 80€ te la fai, altro 80€ per lo spyder , 50€ di alluminio per i tibi 60€ di bulloneria 80€ di multistrato di betulla o legno marino, altri 100 di spese impreviste meno di 3300€ te lo scordi :wink: Comunque dopo aver visto quello di Paolo mi sa che il prossimo che mi faccio potrebbe essere proprio un 18 ma a focale molto tirata alla faccia del coma, non ho voglia di salire scalette....e dover prendere la macchina per andare a collimare il secondario.


Ultima modifica di zandor il domenica 13 aprile 2008, 11:17, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
L'avevo già adocchiato...e se stanno sotto i 1500€ (secondo me abbastanza facilmente) è la fine degli autocostruttori-dobsonisti-italiani.

Madooo che critiche ora :roll:

in effetti quelle 3 stanghette di alluminio potrebbero essere leggerine ma...vederlo dal vivo non è come vederlo in foto.

Bè attendiamo...e visto che magari ci leggono...io 1.238€ nel salvadanaio li ho :wink:

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
"L'avevo già adocchiato...e se stanno sotto i 1500€ (secondo me abbastanza facilmente) è la fine degli autocostruttori-dobsonisti-italiani. "

Mah non sono cosi' sicuro una autocostruito se fatto con un minimo di decenza è sicuramente meccanicamente migliore dei vari gso o lightbridge oltre ad ingombrare immensamente meno, il mio 350 stà nel baule della ibiza, il geoptik 200 mi ingombrava il doppio, il geoptik lo collimavo e dopo mezz'ora era fuori il 350 dopo 4 ore è ancora perfetto......:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kendar ha scritto:
L'avevo già adocchiato...e se stanno sotto i 1500€ (secondo me abbastanza facilmente) è la fine degli autocostruttori-dobsonisti-italiani.

Ma questa è la fine che faranno più o meno parecchi nei prossimi anni a venire e non solo in questo campo, anche informatica elettronica ecc
con tutto il know how che gli han lasciato del resto con la scusa di pagare poco la mano d'opera la

Cita:
Madooo che critiche ora :roll:

in effetti quelle 3 stanghette di alluminio potrebbero essere leggerine ma...vederlo dal vivo non è come vederlo in foto.

io non credo che chi compra quel dobson ci carica bomba a mano da 1kg che costano 1/2 tele e ci aggiunge come cercatore l'apo da 10


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010