valerio ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
...
Lo skyscan l'ho testato nella versione 2.04 sulla HEQ5 ed era un piccolo gioiellino, poi con la versione 2.05 e 3.x sulla eq6 e anche li non mi ha mai tradito. Computer semplice (anche se ora diventa sempre piu' sofisticato), prestazioni buone, autoguida ben funzionante, motori con coppia, prezzo basso. E cosi'... Skyscan e' stato.
http://forum.astrofili.org/userpix/21_sm_IMG_0089_1.jpgSe avessi messo anche le misure della scatola di cartone sarebbe stata proprio una recensione professionale!!!

A parte gli scherzi, è proprio un bel prodottino abbinato a una montatura affidabile come la GP-DX, mi ha fatto un'impressione positivissima!
V
ciao xchris, mi chiamo Angelo ed è da nemmeno una settimana che mi sono iscritto a questo forum, giust'appunto cercavo qualcuno che parlasse del sistema skyscan goto della sckywatcher, che io ho però accoppiato ad una montature EQ5 della stessa marca.. in quanto giuntomi dopo mesi di ardua attesa (4 mesi), mi sono imbattuto nel problema dell'allineamento.. era sempre fuori asse e di molto.. e come primo punto dopo la tua lettera ho capito di aver accoppiato male i motori.. chiaramente la verifica la farò quando il cielo concederà un discreto sereno, dato che quest'anno fà più che pietà! Altra cosa.. ma.. il blecklash (spero di scriverlo giusto) cos'è? a che serve? ed eventualmente come và regolato? Scusa se ti propongo a catena tutte queste domande, ma se non trovavo questo forum e questa voce, dalle istruzioni credo fosse impossibile.. poi in inglese...
per ora ti ringrazio in anticipo della risposta, ciao Angelo