1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ma che giro.... per lunghe focali vi sfido a inseguire a dovere!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
Ma che giro.... per lunghe focali vi sfido a inseguire a dovere!


E' lui che la vuole manuale, io ho buttato lì l'idea. Ho visto i c8 sulla gyro

http://www.telescope-service.com/mounts ... roduktinfo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Max, ho un amico qui attorno a Milano (utente del forum poco attivo ultimamente) che aveva proprio quel tubetto sopra ad una GP-DX, e viveva abbastanza tranquillo. Siamo andati anche ad osservare assieme in montagna qualche volta ed è davvero un bello strumento, inoltre ci faceva del bell'imaging planetario davvero.
Ci aveva messo il DA1 come motorizzazione che, se vuoi, puoi installare anche tu in un secondo momento, lo si trova spesso anche usato.

A quel punto poi diventano concorrenziali, dal punto di vista del prezzo, le cinesi di classe EQ5 goto, ma non hanno la possibilità da te richiesta di essere mosse a mano.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il venerdì 4 aprile 2008, 10:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:39 
No, no, la Giro non va bene per uno strumento simile:
in primis è difficile bilanciare uno strumento "corto", e la Giro sbilanciata è inutilizzabile.
e poi, con quella focale li, no, no, sarebbe uno spreco, sia la montatura che il telescopio.
Ogni arte la sua parte (non esiste come proverbio, ma mi suonava bene... ;) )


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Dai, ma dicevamo che si inseguiva con un dobson (non ditemi che è più gestibile di un mirage sulla gyro :D) a 600x...

Max, se puoi cerca di fare delle prove (anche per non ripetere l'esperienza del dobson, ci sono in ballo bei soldini anche stavolta). Ci sarà qualcuno a Roma con una gyro, no? Io resto dell'opinione che una GP è l'acquisto che si fa e che si tiene per molto tempo, la Gyro è sicuramente (sempre a quanto ho letto) una montatura "veloce", e ti sarà anch'essa utile per il futuro.

Ricordate che Max osserva principalmente dal balcone e deve fare delle scale. Se riesce a ridurre il peso, tanto di guadagnato :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
non lo so... io andrei su una equatoriale a prescindere.... uno strumento del genere è comunque sprecato per il solo uso visuale che una qualunque altazimutale può ofrrire...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque anche secondo me la gp-dx è la migliore scelta. Ho proposto la gyro come alternativa in più.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
kappotto ha scritto:
Comunque anche secondo me la gp-dx è la migliore scelta. Ho proposto la gyro come alternativa in più.


Ma se la gpdx è equivalente alla eq5 (come carico), perche non andare sulla heq5 che carica anche dippiù?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
kappotto ha scritto:
Comunque anche secondo me la gp-dx è la migliore scelta. Ho proposto la gyro come alternativa in più.


Ma se la gpdx è equivalente alla eq5 (come carico), perche non andare sulla heq5 che carica anche dippiù?


Ha detto che la vuole manuale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
kappotto ha scritto:
free thinker ha scritto:
kappotto ha scritto:
Comunque anche secondo me la gp-dx è la migliore scelta. Ho proposto la gyro come alternativa in più.


Ma se la gpdx è equivalente alla eq5 (come carico), perche non andare sulla heq5 che carica anche dippiù?


Ha detto che la vuole manuale.


Hai ragione, mi ero dimenticato.

A questo punto il cerchio si restringerebbe!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010