1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io uso il metodo dei contrappesi scorrevoli, è abbastanza facile da costruirsi con pezzi di risulta, ma soprattutto è efficace..

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie sbab, non so se per domani ce la farò con la catena, cercherò di arrangiarmi.

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
metto qui una review straniera,
corredata di foto.

http://cloudynights.com/item.php?item_id=1465

mannaggia...
questo oggetto esercita lo stesso fascino che esercito' ai tempi su di me l'etx. (comprato e poi usato come oggetto da libreria..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
mannaggia...
questo oggetto esercita lo stesso fascino che esercito' ai tempi su di me l'etx. (comprato e poi usato come oggetto da libreria..)


Penso che questo fermacarte sia un po' più ingombrante.
:lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehheheheheh :mrgreen:

sinceramente lo trovo un prodotto veramente interessante...

a traliccio: quindi ancora trasportabile
basso costo: :D
30 cm: l'apertura sul deep e' fondamentale... avrei preferito un lightbridge da 16 :D ma la trasportabilità ne avrebbe risentito.
bello... proprio bello : :mrgreen:

mi solletica molto..
questa estate sarò in puglia con il SUD sul mare...mmmmm

e potrei usarlo poi in montagna dove ho un cielo veramente buono ;)

chissa :D :D :D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Renzo Del Rosso, ed io ho solamente il 10", sembra un boiler avveniristico, però funziona eccome, anche se non produce acqua calda ma bagni di luce.... :D :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ariel,

allora hai provato il nuovo bambinone?
Facci sapere, quando avrai tempo, qualche commento. Sono curioso di confrontare il tuo 10" con il mio 12".

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao sbab, ero sul topic della collim. e ti ho risposto anche lì, per me è entusiasmante, non ho avuto problemi di nessun tipo per il bilanciamento (anche senza la catena che mi dicevi) ho avvolto il freno col nastro di teflon per non rigare il disco e funziona, almeno non si è graffiato, sicuramente la catena è più automaticamente graduale ma a mettergli la coda sono sempre in tempo. Nel visuale la prima sera era eccellente, Luna e Giove mai visti così, ero felice della collimazione e i risultati ottimi, poi la sera dopo ho avuto i problemi esposti nell'altro topic, ma penso che tu abbia ragione sul collimatore, comunque, come ho scritto anche lì, quando ho visto M5 per la prima volta m'è preso un colpo! Che bellezza! Prima l'ho visto prima col 26mm. poi ho messo l'8mm. e nonostante tutto era uno spettacolo, ancora luminoso!! Poi devo dire che muovere la montatura è di una semplicità estrema, ti permette di concentrarti sul cielo, che è l'obiettivo principale!!! Ciao, grazie ancora.
Sandro
P.S. Ovviamente è un po' pochino per fare raffronti, ma dammi tempo e pratica e ne riparleremo. :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
quando ho visto M5 per la prima volta m'è preso un colpo! Che bellezza!


Bene, bene! Vedo che ti sta prendendo la febbre da cielo :lol: :lol: !
Vedrai che divertimento..... :wink:
Ieri sera ho puntato il mio tubone su scorpione e sagittario........ un'infinità di stelle....da rimanere a bocca aperta :o :o !!

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Cita:
quando ho visto M5 per la prima volta m'è preso un colpo! Che bellezza!


Bene, bene! Vedo che ti sta prendendo la febbre da cielo :lol: :lol: !
Vedrai che divertimento..... :wink:
Ieri sera ho puntato il mio tubone su scorpione e sagittario........ un'infinità di stelle....da rimanere a bocca aperta :o :o !!

Cavolo è vero, io non ho mai visto così tante stelle, sarà che da me è buio pesto ma col 26mm. è veramente impressionante. Avrò da studiarne di mappe.... Approfitto per chiederti se ti sei costruito qualcosa di comodo per trasportarlo, sai per eventuali starparty, tu che hai soluzioni geniali sicuramente potrai suggerirmi qualcosa.Ciao

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010