1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
O un'ottima 5x oppure la proiezione dell'oculare è sicuramente meglio ;)


Quindi vuoi dire che un'ottima 5x potrebbe avere un senso?

Per proiezione dell'oculare che intendi? :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'ottima Barlow 5x sicuramente ha un senso, come ci ricordava anche
Alessio Di Matteo.
Alessio Di Matteo ha scritto:
Io ho una 5x televue 31,8mm che è una favola.
Quando il seeing lo permette la tiro a 7X con una prolunga da 10 cm circa.

La uso unicamente per imaging planetario.

Consigliatissima!!!

Alessio


Se hai dei dubbi puoi vedere molti lavori sul planetario fatti da molti utenti
del forum o qualcosa di estremo fatto da me su Marte giorni fa.
Per la proiezione dell'oculare, anche questa molto adeguata se fatta con
ottimi oculari (come ad esempio gli ortoscopici Baader), si tratta di farla con
un tele-extender che permette l'accoppiamento all'oculare. Quest'ultima soluzione
è molto adeguata per i rifrattori che possono soffrire di campo non piano
quando si usano moltiplicatori come alcune barlow.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
Piuttosto io mi prenderei questa che mi sembra leggermente migliore e ad un costo inferiore:

Link

tra l'altro CREDO ( ma vorrei una conferma se possibile) che per questi importi non si paghi nemmeno la dogana, giusto?


Post modificato dal moderatore Anto per facilitare la lettura: link troppo lungo

anceh io prenderei questa... tra l'altro è gso, mica seben..
alla fine penso la qualità sia li con quella di aleph

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 18:53
Messaggi: 36
perchè non vedi la barlow 5X COMA la trovi su ebay a 99Euri , ed è apocromatica ed aplanatica .
ti confermo che è ottima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
misterx ha scritto:
perchè non vedi la barlow 5X COMA la trovi su ebay a 99Euri , ed è apocromatica ed aplanatica .
ti confermo che è ottima


Infatti prenderò quella :)

Ma non costa 129Euro?? :wink:

Cmq la prendo appena ho il denaro disponibile, non mi sfuggirà, credo sia di ottima qualità!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010