1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 3:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 21:25 
Occhio, non fatevi fregare....
i Dobson troppo economici sono di allevamento...
nulla a che fare con un bel Dobson pescato nei Mari del Nord...
comperate solo Lightbridge qualità Pinna Gialla...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Occhio, non fatevi fregare....
i Dobson troppo economici sono di allevamento...
nulla a che fare con un bel Dobson pescato nei Mari del Nord...
comperate solo Lightbridge qualità Pinna Gialla...
:) :) :)



ma cosa si fuma su in Trentino? Quelle buone erbe di montagna....Voglio anche iooooo!!! :D :D :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 21:49 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo sulla gestibilità del 12" credo che sia la frontiera tra il tubo ed il truss, l'incognita è il supporto per il tubo, a parte ariete e poche altre le basi non sono quadrate praticamente la base del 12" occupa 60cm diametro * 60cm altezza.

il mio 8" va disteso sul sedile posteriore invece i 1500mm di un 12" li dovrei stendere abbassando il sedire posteriore (1/3) e tirando tutto avanti il sedile anteriore passeggero.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda la base del GSO l'ho modificata per renderla smontabile in 5 minuti scarsi e praticamente diventa quattro tavolette di legno che entrano dappertutto. Il tutto con una ventina di euro di spesa.
Il 12" tubo unico è un po' al limite per portarlo da solo, non tanto pe ril peso quanto per le sue dimensioni.
Con due fasce con maniglie ho risolto il problema del trasporto.
Nella macchina entra sia il dobson sia l'attrezzatura fotografica completa, anche se un po' al limite.
Però non escludo un domani di trussarlo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per quanto riguarda la base del GSO l'ho modificata per renderla smontabile in 5 minuti scarsi e praticamente diventa quattro tavolette di legno che entrano dappertutto. Il tutto con una ventina di euro di spesa.
Il 12" tubo unico è un po' al limite per portarlo da solo, non tanto pe ril peso quanto per le sue dimensioni.
Con due fasce con maniglie ho risolto il problema del trasporto.
Nella macchina entra sia il dobson sia l'attrezzatura fotografica completa, anche se un po' al limite.
Però non escludo un domani di trussarlo


mi ricordo che dissi della modifica di montaggio della base, hai fatto una recensione?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianjo74 ha scritto:
mi ricordo che dissi della modifica di montaggio della base, hai fatto una recensione?

No. Ho solo pubblicato alcune foto in questo topic
Mi riprometto di scrivere sempre qualcosa sull'argomento ma poi, alla fine, ne devo fare troppe e qualcosa resta nel cassetto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ragazzi, ieri sono sato da TS e ho visto "dal vivo" il GSO 12"... OKKIO perchè è veramente grosso, quello che mi ha impressionato di più in effetti non è stato il tubone, quanto la base nera di supporto...

San RENZO, se sei in qualche modo riuscito a trovare la maniera di "farla a pezzi" e renderla velocemente rimontabile "urge" (prego s'intende!) un paginetta sultuo utilissimo sito...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco sopra c'è il link di un topic nel quale ho messo le foto.
Dai un occhiata al topic che spiega tutto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Retucci ha scritto:
Ragazzi, ieri sono sato da TS e ho visto "dal vivo" il GSO 12"... OKKIO perchè è veramente grosso, quello che mi ha impressionato di più in effetti non è stato il tubone, quanto la base nera di supporto...

San RENZO, se sei in qualche modo riuscito a trovare la maniera di "farla a pezzi" e renderla velocemente rimontabile "urge" (prego s'intende!) un paginetta sultuo utilissimo sito...


non credo sia molto più grande di quella dell'8" alla fine la struttra è la stessa, hai verificato ciò?

le misure comunque se sono corrette dovrebbero essere 60 diamentro 60 altezza almeno cosi dice TS sul sito

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010