1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 5:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un vero peccato...
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un occasione perduta da parte di molti astrofili...per colpe altrui.

Abbiamo spesso elogiato (io per primo) il fatto che l'accordo LIDL-Meade avesse permesso a tantissimi astrofili neofiti o esperti di portarsi a casa un telescopietto niente male...e ti garantisco che quando funziona normalmente e' veramente un piccolo capolavoro di compattezza,ottica e praticita.

Ma ultimamente con il fatto di reimmettere sul mercato telescopi provenienti da rimaneggiamenti e vendite precedenti...sta facendo piu' danni che altro...fa perdere fiducia e stima nel prodotto.

Nella maggior parte dei casi si tratta di piccoli interventi di regolazione nel setup della montatura...ma giustamente ...di solito si compra un oggetto che deve essere funzionante.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Resta sempre l'80 che adesso è in offerta da Miotti:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 20560.html
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:44 
Carlo G ha scritto:
Sto meditando di sostituire il treppiede con qualcosa di più leggero... magari ci adatto le gambe del treppiede che uso per lavoro: Gambe in fibra di carbonio, leggere e molto robuste (CARTONI)


Naaa...
il "bello" di quella montaturina è proprio il fatto di essere "ben piantata"...
se alleggerisci avrai un sistema instabile e ballerino...
sei già "al limite" per un tubo così lungo, infatti è meglio usarla con le gambe chiuse... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:49 
pkappa ha scritto:
comunque su un decina che ne hanno venduti il mio era il terzo che rientrava
probabilmente un esemplare sfortunato in questo punto vendita


non credo;
si rientra ampiamente nella statistica dell'acquisto sbagliato:
come molte cose vendute ai "grandi magazzini", parte degli acquirenti sono "semplici curiosi", che non sanno assolutamente cosa fare con un telescopio, specie se poi computerizzato...
conosco alcuni che hanno preso l'Etx70 alla Lidl perchè "costava poco" e non sono nemmeno riusciti a montarlo...
la maggior parte di costoro lo ha semplicemente reinscatolato e messo in cantina...
ma indubbiamente, sapendo che Lidl restituisce i soldi, qualcuno lo avrà "reso"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Fede67...ma indubbiamente, sapendo che Lidl restituisce i soldi, qualcuno lo avrà "reso"... ;)[/quote]

Concordo !!

Ho qualche esempio anche tra mie conoscenti...

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
.... Si aggiunga che io i primi mesi l'ho usato senza il computer e la motorizzazione.... Tutto in manuale...

Ancora adesso quando voglio fare qualche osservazione mordi-e-fuggi non sto a perder tempo con messa in bolla, allineamento e quanto altro...

Lo monto sul treppiede, tolgo i coperchi... ed è subito pronto all'uso...

Insomma... anche la compattezza dello strumento ha i suoi vantaggi!! ;-)

Rimarrebbe comunque un'ottima scelta (ovviamente non a 179€!!!) anche senza l'Autostar!

Il mio unico problema in questi giorni, vedendo il listino nuovo Meade su Ottica San Marco, è che sto subendo una certa qual dose di "dobsonite".... e non riesco ancora a trovare una scusa decente da usare con la mi dolce metà per portarmi a casa un "cannone"... E tutto è colpa di un piccolo ETX70 che mi ha fatto "venire la voglia".. :p

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Te lo confermo..
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
saturn55 ha scritto:

Insomma ...me ne saranno capitati nell'ultimo anno almeno 5 ed erano quasi tutti affetti di problemi sul movimnto non fluido ..ma molto spesso , anzi ..sempre ..causati da un esagrerato serraggio sull'AR o qualche piccolo attrito di troppo sulle parti plastiche della Decl.
Di solito tutti problemi sistemati in smontaggi e rimontaggi ch evanno da un minimo di 10 minuti a un massimo di 30 minuti.



:lol: ecco è esattamente quello che è successo a me!

Se a qualcuno è della provincia di Imperia e gli interessa ne sono rimasti ancora 3 o 4 nel lidl a santo stefano al mare.


Il mio lo preso la settimana scorsa ma ha esattamente il problema che avete scritto, scattosità anche dopo l'addestramento e un incredibile rumore nella fase di inseguimento... Sembra proprio che i motori sforzino a muoversi.

Oggi pomeriggio vedo al lidl cambiarlo...
speriamo che il secondo vada meglio... altrimenti sento l'assistenza cosa mi dice.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Te lo confermo..
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nico ha scritto:
saturn55 ha scritto:

Insomma ...me ne saranno capitati nell'ultimo anno almeno 5 ed erano quasi tutti affetti di problemi sul movimnto non fluido ..ma molto spesso , anzi ..sempre ..causati da un esagrerato serraggio sull'AR o qualche piccolo attrito di troppo sulle parti plastiche della Decl.
Di solito tutti problemi sistemati in smontaggi e rimontaggi ch evanno da un minimo di 10 minuti a un massimo di 30 minuti.



:lol: ecco è esattamente quello che è successo a me!

Se a qualcuno è della provincia di Imperia e gli interessa ne sono rimasti ancora 3 o 4 nel lidl a santo stefano al mare.


Il mio lo preso la settimana scorsa ma ha esattamente il problema che avete scritto, scattosità anche dopo l'addestramento e un incredibile rumore nella fase di inseguimento... Sembra proprio che i motori sforzino a muoversi.

Oggi pomeriggio vedo al lidl cambiarlo...
speriamo che il secondo vada meglio... altrimenti sento l'assistenza cosa mi dice.


a che prezzo li han messi? son curioso? di solito dopo un po che restan li ribassano..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come tubo per l'autoguida questo skylux come potrebbe essere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo skylux c'è gente che lo usa con soddisfazione..
;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010