1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
...non capisco dove vogliamo andare a parare...
non si può dire "Newton 200" e basta...
dipende dalla focale, un f4 ha un peso, un f8 ne ha un altro.
Dipende poi dalla marca e dalla concezione:
un Geoptik Formula 20 f4 ha un peso ed un ingombro, un Bresser f4.4 ne ha un altro, ed uno Sw f5 un altro ancora...
non si può poi pensare di spendere 1500-2000 euro senza aver ne visto ne provato un simile strumento...


Oh, concordo pienamente nn centra solo il diametro del tele ma anche la focale e le altre cose!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Avrei visto questo strumento usato:
http://forum.astrofili.org/userpix/378_Telescopio1_5.jpg

Ho contattato il venditore mi ha confermato che per le ottiche so ok garantisce GIACOMETTI.

La mia perplessita, nata dai vari topic, è nella montatura!

Chiedevo un vostro consiglio, ecco tutto!

Prezzo del tutto :tra i 550 e i 600 E

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 16:40 
Dalla foto sembra che su quella montatura il tubo ballerà un pò... Credo che per quel tubo minimo minimo una Heq5 altrimenti devi puntare sulla EQ6. :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 17:13 
Sinceramente non mi sembra un buon prezzo, considerando che il Galaxy 2 Evolution, che arriva con una Heq5 ed un cannocchiale polare, costa nuovo circa 900 euro.
Alla stessa cifra prendi il Bresser nuovo con la Mon-2 che è paragonabile ad una eq5, forse appena-appena più debole...
Prova a tirarlo a 400-450 che è il suo prezzo giusto.
Con 650 euro piuttosto mi piglierei il Dob Lightbridge 12" nuovo... 2 pollici in più su un dob valgono più di una montatura eq...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
E poi le foto come le faccio!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella non è una eq-5: guarda ad esempio la RKS:danno io newton 150 su eq-5, ma eq-5 la chiamano loro: in realtà è una eq3, basta guardare i contrappesi e cmq la base della montatura(del resto la Bresser chiama le sue montature MON, non eq), è uguale a quella che ho il col mak127. Se vuoi un newton da 8" ci vorrai sicuramente fare foto, le qualità le ha, quindi ti serve una montatura solida. Ripeto, con un 8" newton non scenderei mai sotto una heq-5.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
C***o hai proprio ragione, ora scrivo sunito all'inserzionista mostrandogli le due montature a confronto.

Ti faccio sapera appena risponde.

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, e cmq nemmeno a dire che almeno rege il visuale come farebbe un 150 su eq3..manco quello regge! Balla sempre, appena c'è un pizzico di vento. In un telescopio, la montature è essenziale, non scordartelo mai.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 17:59 
Non puoi pretendere di fare foto (intendo seriamente) con un'attrezzatura da 600 euro...
A quel punto ti prendi un rifrattorino 80 a corta focale su una eq3.2, spendi eguale e fai foto sicuramente migliori.
Vai a vedere le foto dei fratelli Margaro e guarda che attrezzatura usano per avere quei risultati sul deep...
Io un newton da venti lo vedo per il visuale...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo uso per fotografare e come me tanti altri astrofili. C'è newton e newton così come ci sono foto e foto.
Se devo prendere spunto dai Margaro o da Gendler o simili allora buttiamo via tutti ccd e macchine fotografiche.
Penso che ognuno possa fare astrofotografia ma deve sapere anche quali sono i limiti che puà avere con certa strumentazione.
Non puoi fare foto deep a fuoco diretto con un newton F:8 da 20 cm su una EQ3. Non te ne verrà mai una!
Ma se sulla EQ3 ci metti un bel teleobbiettivo di foto ne fai quante ne vuoi. La risoluzione non sarà l'Hubble ma questo non significa che la foto non venga bene e sia piacevole. In fondo lo facciamo per passione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010